Alessia Marcuzzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 96005754 di 87.14.139.225 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 42:
Nel 2000 ha prestato la sua voce all'[[iguanodonte]] Neera nel film [[Disney]] ''[[Dinosauri (film)|Dinosauri]]'' e nel giugno dello stesso anno ha registrato insieme a [[Paola Barale]] la puntata zero del varietà di [[Italia 1]] ''[[Macchemù]]'', successivamente realizzato dopo la pausa estiva in una serie completa condotta dalla sola Barale.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/15/Macchemu_Altra_sigla_delle_occasioni_co_0_00061510102.shtml «Macchemù». Altra sigla delle occasioni perse]</ref> Un altro programma importante per la carriera della conduttrice è stato ''Le Iene'', programma che ha condotto succedendo a Simona Ventura dal 2000 al 2005; in questo periodo lo show ideato da [[Davide Parenti]] è stato promosso dalla seconda alla prima serata (con il titolo ''Le Iene Show'').<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/23/iene_doppio_appuntamento_con_Bisio_co_0_01092311787.shtml «Le iene», doppio appuntamento con Bisio e Alessia Marcuzzi]</ref>
 
Nei primi [[anni 2000|anni duemila]] ha condotto diversi eventi televisivi, oltre alle ultime sue edizioni del ''Festivalbar'' su Italia 1; negli anninel 2002 e 2003, approdando su [[Canale 5]], ha condotto la cerimonia di consegna del [[Telegatto]], in onda in prima serata su [[Canale 5]],<ref>{{Cita|Baroni|p. 475.}}</ref> e sempre nel 2003 ha condotto ''[[Il galà della pubblicità]]'' insieme a [[Heidi Klum]], sulla stessa rete.<ref>{{Cita|Baroni|p. 179.}}</ref> Nell'ottobre 2003 ha condotto su Canale 5 (insieme a [[Gerry Scotti]], [[Claudio Bisio]] e Michelle Hunziker) il varietà-evento ''[[La fabbrica del sorriso]]'', andato in onda per due puntate in prima serata e avente lo scopo di promuovere l'omonima campagna benefica attraverso la quale gli spettatori potevano, in differenti modalità, effettuare delle donazioni.<ref>{{Cita|Baroni|p. 153.}}</ref>
 
Tra il 2004 e il 2006 è stata la protagonista della serie di Canale 5 ''[[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri]]'' per tre stagioni, dalla terza alla quinta. Nel maggio 2007 ha recitato nella [[Episodi de Il giudice Mastrangelo (seconda stagione)|seconda stagione]] della [[Fiction televisiva|fiction]] di Canale 5 ''[[Il giudice Mastrangelo|Il giudice Mastrangelo 2]]'', quindi il 21 aprile 2009 è stata protagonista del film per la televisione ''[[Un amore di strega]]'' al fianco di [[Pietro Sermonti]]. Ha preso parte nel 2005 alla trasmissione ''[[Scherzi a parte]]'', da lei condotta in prima serata su Canale 5 insieme agli attori [[Diego Abatantuono]] e [[Massimo Boldi]].<ref>{{Cita web|autore=[[Canale 5]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/gennaio/29/sara_finto_reality_Scherzi_parte_co_9_050129101.shtml|titolo=Ci sarà un finto reality a «Scherzi a parte»|accesso =10 novembre 2010 |editore =corriere.it|data=29 gennaio 2005}}</ref> La conduttrice stava per abbandonare la rete giovane, che è appunto Italia 1, per passare all'ammiraglia, che è proprio Canale 5, dove, a partire dal 2006, ha sostituito [[Barbara d'Urso]] nella conduzione della [[Grande Fratello 6|sesta edizione]] del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', rimanendo al timone del programma anche nelle successive edizioni con il "format trimestrale", per la [[Grande Fratello 7|settima]] (in onda nell'inverno 2007), l'[[Grande Fratello 8|ottava]] (in onda nell'inverno 2008) e la [[Grande Fratello 9|nona]] (in onda nell'inverno 2009).