Sinclair BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m fix tecnico tag HTML |
||
Riga 8:
Sullo ZX Spectrum c'erano 86 parole riservate al Sinclair BASIC: queste includevano ''comandi'' (ce n'erano 50), ''funzioni'' (31) ed altre ''parole chiave'' (5), inserite attraverso uno specifico sistema delle macchine Sinclair. I comandi più comuni richiedevano la pressione di un singolo tasto: ad esempio, la pressione del tasto "P" causava l'apparizione dell'intera stringa <code>PRINT</code> (comando). I comandi di uso meno frequente richiedevano delle sequenze di tasti più complesso: ad esempio, <code>BEEP</code> richiedeva la pressione dei tasti CAPS SHIFT e SYMBOL SHIFT per accedere alla modalità estesa della tastiera (gli ultimi modelli integravano il tasto EXTENDED MODE che sostituiva questa combinazione), poi si doveva tenere premuto il tasto SYMBOL SHIFT e contemporaneamente premere il tasto "Z". Le parole chiave erano indicate sulla tastiera con uno schema a colori che indicava la sequenza di tasti SHIFT che era necessaria. Quello che segue è l'elenco delle parole chiave (quelle <u>sottolineate</u> sono funzioni):
:<u>ABS</u>, <u>ACS</u>, <u>AND</u><sup><small>1</small></sup>, <u>ASN</u>, ''AT'', <u>ATN</u>, <u>ATTR</u>, BEEP, BIN, BORDER, BRIGHT<sup>7</sup>, CAT<sup><small>2</small></sup>, <u>CHR$
I comandi presenti solo sullo ZX81 e sui suoi [[clone (informatica)|cloni]], sul TS1000 e sul [[Timex Sinclair 1500]] erano:
|