Olomouc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: vo:Olomouc |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
{{Geobox_fine}}
[[Immagine:Olomouc town hall.jpg|thumb|right|250px|Vista del municipio]]
'''Olomouc''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Olmütz'', [[lingua latina|latino]] ''Iuliomontium'', [[lingua ungherese|ungherese]] ''Alamóc'', [[lingua slovacca|slovacco]] ''Olomúc'') è una città universitaria in [[Moravia]], [[Repubblica Ceca]] e capitale della [[Regione di Olomouc]] (in [[lingua ceca|ceco]] ''Olomoucký kraj''). È bagnata dal fiume [[Morava]].
[[Image:Olomouc town hall.jpg|right|thumb|256px|town hall with [[astronomical clock]]]]
==La città==
===La Colonna della Santa Trinità===
Olomouc è contraddistinta da numerose piazze di notevole estensione, tdi cui la principale è adornata con la Colonna della Santa Trinità, un monumento dichiarato dall'[[UNESCO]] patrimoniò dell'umanità. La colonna è alta circa 11 metri e venne costruita tra il [[1716]] ed il [[1754]].
===La Cattedrale di San Venceslao===
La chiesa principale è la Cattedrale di San [[Venceslao I di Boemia|San Venceslao]]. Alla fine del XIX sec. venne ricostruita in forme neogoriche, mantenendo però gran parte della struttura originaria della chiesa, che era già stata ricostruita diverse volte ed in diversi stili (la cripta è romanica, il chiostro è gotico, le cappelle sono barocche). [[Image:Dom svateho Vaclava.jpg|(image)]] La chiesa è contigua al Palazzo Vescovile (sovente chiamato scorrettamente Palazzo Premyslid), una costruzione romanica risalente al XII sec. [[Image:Romansky sloh.jpg|(image)]] Il vero Palazzo Premyslid, fu la residenza dei governatori di Olomouc, membri della dinastia Premyslid, situato anch'esso nei pressi della cattedrale.
===Altri monumenti==
La Chiesa di San Maurizio, una stupenda struttura tardogotica risalente al XV sec., e la chiesa di San Michele. La cappella neobarocca di San Giovanni Sarkander sorge sulle rovine dell'antica prigione della città. Il sacerdote cattolico [[Giovanni Sarkander]] venne qui imprigionato all'inizio della Guerra dei Trent'anni e, sebbene torturato, non rivelò il segreto della confessione che incolpava alcune persone di tradimento e morì. Gli strumenti di tortura e la pietra tombale di Sarkander sono qui conservati. Venne canonizzato da [[Giovanni Paolo II]] durante una sua visita a [[Olomouc]] nel [[1995]].
Un altro luogo visitato da Giovanni Paolo II fu la Chiesa di Svatý Kopecek, situata in una regione collinosa del territorio di Olomouc, con la grandiosa chiesa barocca della Visitazione della Vergine Maria, posta a sguardo della città. Il Papa la elevò a Basilica Minore Romana.
La principale costruzione che ha sfidato i secoli è il municipio, completato nel XV sec., completato su un lato da una cappella gotica, trasformata oggi in museo. La torre del municipio è adornata con uno splendido orologio astronomico.
La vecchia università, fondata nel [[1573]] e soppressa nel [[1860]], venne riaperta nel [[1946]] e chiamata ''Università Palacký''.
Olomouc è anche famosa per le sei fontane barocche che adornano la città. Al contrario di molte altre città europee, Olomouc conserva infatti una così grande quantità di fontane che non vennero mai rimosse perché ritenute una valida riserva d'acqua in caso di incendio. Per la loro decorazione vennero utilizzati motivi di ascendenza romana. Cinque di queste rappresentano divinità romane come [[Giove]] [[Image:Jupiterova kasna detail.jpg|(image)]], [[Mercurio]] [[Image:Mercury Fountain.jpg|(image)]], [[Tritone]] [[Image:Kasna Tritonu.jpg|(image)]], [[Poseidone]] [[Image:Neptun Fountain in Olomouc.jpg|(image)]] e [[Ercole]] [[Image:Herkulova kasna.jpg|(image)]], e una rappresenta [[Giulio Cesare]], il leggendario fondatore della città [[Image:Caesarova kasna.jpg|(image)]]
==Storia==
Olomouc occupa oggi il luogo su cui sorgeva un forte romano fondato in età imperiale, il cui nome originario era '''Mons Julii''' che venne gradualmente corrotto dalla lingua locale alla forma attuale. Quello che un tempo era solo una leggenda, è però stato confermato da recenti scavi che hanno ravvisato la presenza di un forte romano presente al tempo delle guerre coi Marcomanni.
Olomouc divenne un importante centro dell'Impero della Moravia tra il IX ed il X sec. Nell'ultimo periodo fu capitale della regione della [[Moravia]]. Il Vescovato di Olomouc venne fondato nel [[1063]], e venne elevato al grado di Arcivescovato nel [[1777]].
Nel [[1306]] il Re [[Venceslao III di Polonia|Venceslao III]] si fermò qui durante il suo viaggio in [[Polonia]], dove intendeva battersi con Ladislao I per reclamare i propri diritti sulla corona polacca, e venne assassinato. Con la sua morte la dinastia dei Premyslid si estinse.
[[Image:Olomouc plan hradeb 1686.jpg|left|thumb|La fortezza di Olomouc nel [[1686]]]]
[[Image:Olomouc map 1757.jpg|left|thumb|I bastioni della fortezza di Olomouc nel [[1757]]]]
Durante la Guerra dei Trent'anni, nel [[1640]], Olomouc venne occupata dalla [[Svezia]] per diciotto anni. Essi lasciarono la città in rovina e come tale ella dovette cedere il ruolo di importanza nella regione a [[Brno]]. Olomouc fu quindi fortificata da [[Maria Teresa d'Asburgo]] durante le gerre contro [[Federico il Grande]], che assediò inutilmente la città per sette settimane nel [[1758]]. Nel [[1848]] Olomouc fu lo scenario per l'abdicazione dell'Imperatore [[Ferdinando I d'Asburgo-Lorena]], e nel [[1850]] fu sede di un'importante conferenza tra Austria e stati tedeschi, chiamata Puntualizzazione di Olmütz. Alla conferenza venne restaurata la Confederazione Tedesca e la [[Prussia]] si sottomise all'Austria.
La città fu largamente influenzata dai contatti con l'Austria, soprattutto con [[Salisburgo]]. La lingua ufficiale rimaneva comunque il ceco, in particolare nei documenti ecclesiastici del XVIII e XIX sec. Comunque, a partitre dal XX sec. prevalse il tedesco dato che la popolazione era costituita per due terzi da tedeschi. Olomouc rimase racchiusa dalle proprie mura sino alla fine del XIX sec. per decisione del consiglio comunale che preferiva una città più piccola, ma tedesca. L'espansione avvenne dopo la Prima Guerra Mondiale quando venne costituita la [[Cecoslovacchia]], in cui Olomouc venne compresa.
'''Vedi anche'''
* [[Arcivescovato di Olomouc]]
==La comunità ebrea==
Una comunità ebrea si stabilì a Olomouc a partire dal [[906]], ma venne relegata in un [[ghetto]] nel [[1060]] ed obbligata a portare una particolare stella gialla a sei punte (tradizione più tardi ripresa dal nazismo). L'ordine di espulsione, emanato nel [[1454]], venne ritirato nel [[1848]], dopo la rivoluzione. La sinagoga di Olomouc venne costruita nel [[1897]], con una popolazione di 1.676 ebrei, ma venne distrutta durante la sanguinosa [[Notte dei Cristalli]], il [[10 novembre]] [[1938]].
==Sport==
Le principali attività sportive ad Olomouc sono rappresentate dalle squadre della città:
* [[SK Sigma Olomouc]] - football club
* [[HC Olomouc]] - hockey club [http://www.hc-olomouc.cz/]
* [[Skokani Olomouc]] - baseball club
* [[1. HFK Olomouc]] - football club
* [[DHK Olomouc]] - club di pallamano femminile [http://www.dhkzoraolomouc.cz/]
==Città gemellate==
*{{flagicon|Francia}} [[Antony, Hauts-de-Seine]], [[Francia]]
*{{flagicon|Svizzera}} [[Lucerna]], [[Svizzera]]
*{{flagicon|Germania}} [[Nördlingen]], [[Germania]]
*{{flagicon|Ungheria}} [[Pécs]], [[Ungheria]]
*{{flagicon|Stati Uniti}} [[Owensboro, Kentucky|Owensboro]], [[Kentucky]], [[USA]]
*{{flagicon|Serbia}} [[Subotica]], [[Serbia]]
*{{flagicon|Finlandia}} [[Tampere]], [[Finlandia]]
*{{flagicon|Paesi Bassi}} [[Veenendaal]], [[Paesi Bassi]]
{{Commons|Olomouc}}
==Curiosità==
*L'asteroide [[30564 Olomouc]] prende il nome da questa città.
*Olomouc è menzionata in "Disappear," una canzone del [[2001]] dei [[R.E.M. (band)|R.E.M.]] dal loro album ''[[Reveal (album)|Reveal]]''.
*[[Dottor Zivago (2002 miniserie)]] venne girato ad Olomouc.
{{Distretto di Olomouc}}
Riga 22 ⟶ 87:
[[Categoria:Città della Repubblica Ceca]]
[[Categoria:Comuni del distretto di Olomouc]]
|