Discussione:Fica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Non "usel" ma "üsèl": fix tecnico tag HTML using AWB |
||
Riga 131:
Devo ricordare che in sardo le due "d" non hanno una pronuncia "dentale" ma con il palato e spesso sono tradotte in it. con doppia elle come "bidda"= villa, "casteddu"= castello,"cibudda"=cipolla.
Ma ''udda'' in sardo non voleva dire sedere? Io l'ho sempre sentito con quell'accezione da persone di varie zone della sardegna e x indicare l'organo femminile ho sempre sentito ''cunnu''.--[[Utente:HeNRyKus|<span style="color:darkblue;"> '''ĦeИЯyKus'''</span>]][[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:red"><sup>''dialoghi sopra i massimi sistemi''</sup></span>]]
Udda in sardo vuol dire figa, tant'è che si usa anche per indicare una bella donna--[[Speciale:Contributi/62.10.163.156|62.10.163.156]] ([[User talk:62.10.163.156|msg]]) 20:10, 13 dic 2008 (CET)
|