Slash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 151.49.243.108 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Etichetta: Rollback
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 100:
Nello stesso anno, Slash ha pubblicato, in collaborazione con Anthony Bozza (giornalista di New York che curò anche l'autobiografia del batterista dei [[Mötley Crüe]], [[Tommy Lee]]), un'autobiografia intitolata, appunto, ''Slash''. Degno di nota ed eloquente il messaggio in cover: ''It seems excessive... but that doesn't mean it didn't happen'' ("Pare eccessivo... ma non significa che non sia successo"), un'anticipazione ai contenuti schietti del libro, in cui non vengono certo a mancare gli ingredienti classici della vita sregolata della rockstar: il sesso, la droga e il rock n' roll.<ref name="bozza2008">{{cita|Bozza, 2008}}.</ref>
 
Nel 2008 partecipa alla creazione dell'album ''[[Il mondo che vorrei (album Vasco Rossi)|Il mondo che vorrei]]'' di [[Vasco Rossi]] come solista nella canzone ''[[Gioca con me]]''. Inoltre, a seguito del [[Bill Gates#Microsoft, sviluppi|ritiro]] di Bill Gates dalla [[Microsoft]], Slash, accompagnato dal miliardario imprenditore ha suonato ''Welcome to the Jungle'' al [[Consumer Electronics Show]] di [[Las Vegas]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/08/addio_Bill_Gates_con_chitarra_co_9_080108084.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110214094722/http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/08/addio_Bill_Gates_con_chitarra_co_9_080108084.shtml|titolo=L'addio di Bill Gates con chitarra e rock trasgressivo|editore=''[[Corriere della Sera]]''|data=8 gennaio 2008|accesso=7 febbraio 2012|urlmorto=sì|dataarchivio=14 febbraio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=87886|titolo=SLASH Performs 'Welcome To The Jungle' During BILL GATES' CES Keynote Speech; Video Available|lingua=en|data=7 gennaio 2008|accesso=7 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080422003730/http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=87886|dataarchivio=22 aprile 2008}}</ref>
 
Ha lavorato per alcuni mesi al suo disco solista in collaborazione con famosi musicisti come [[Dave Grohl]], [[Ozzy Osbourne]], [[Chris Cornell]], [[Lemmy Kilmister]] dei [[Motörhead]], [[Iggy Pop]] e giovani cantanti come [[Adam Levine]] e [[Fergie]]. L'album, intitolato ''[[Slash (album)|Slash]]'', è stato pubblicato il 13 aprile [[2010]]. Inoltre i brani ''Ghost'' e ''We're All Gonna Die'' sono stati inseriti nel videogioco musicale [[Guitar Hero: Warriors of Rock]].
Riga 110:
{{citazione|È una combinazione di entrambe le cose. È sicuramente prevalente il fattore band, nonostante ci si riferisca a me come a un artista solista, ed è quindi giusto che sia io a presentare la musica scritta con il gruppo. Ma nonostante ciò, ognuno di noi fa come meglio crede, e tutti inseguiamo gli stessi obiettivi e desideri: lavoriamo tutti insieme su quello che la band dovrebbe fare. Quindi, prima di tutto, io mi occupo degli aspetti meramente rappresentativi/mondani, Myles scrive i testi e quindi abbiamo in qualche modo una sorta di collaborazione. È davvero semplice l'idea di fondo, per quanto molte persone cerchino a volte di rendere il concetto più complicato di quanto non lo sia in realtà.|Slash intervistato sul progetto "Slash, Myles Kennedy & The Conspirators" nel 2014<ref>[http://www.underradiorock.com/progetto-slash-myles-kennedy-the-conspirators-progetto-solista-vera-band/ Il progetto "Slash, Myles Kennedy & The Conspirators" è un progetto solista o una vera band?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>}}
 
Nel giugno 2011 ha iniziato a lavorare al secondo album in studio da solista ''[[Apocalyptic Love]]''<ref>{{cita web|url=http://slashonline.com/2012/02/07/slash-to-release-second-studio-solo-album-may-22/|titolo=Slash to release second studio solo album May 22|lingua=en|accesso=16 febbraio 2012|data=7 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907165333/http://slashonline.com/2012/02/07/slash-to-release-second-studio-solo-album-may-22/|dataarchivio=7 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://metalitalia.com/articolo/slash-titolo-e-artwork-del-nuovo-album/|titolo=SLASH: titolo e artwork del nuovo album|accesso=16 febbraio 2012|data=16 febbraio 2012}}</ref> in collaborazione con il cantante [[Myles Kennedy]] degli [[Alter Bridge]], e di Todd Kerns e Brent Fitz, questi ultimi chiamati "The Conspirators". Inoltre nei live è presente la partecipazione del chitarrista ritmico Frank Sidoris. Il 24 febbraio 2012 è stato pubblicato il singolo ''[[You're a Lie]]'',<ref>{{cita web|url=http://slashonline.com/2012/02/24/youre-a-lie-sneak-peak/|titolo=You’re A Lie – Sneak Peak|lingua=en|accesso=27 febbraio 2012|data=24 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130627102124/http://slashonline.com/2012/02/24/youre-a-lie-sneak-peak/|dataarchivio=27 giugno 2013}}</ref> un'anteprima dell'album che è uscito il 22 maggio [[2012]]. Durante il mese di marzo, Slash ha comunicato tramite [[Twitter]] che ha già pronti tre [[riff]] da utilizzare per il suo terzo album da solista, sempre con Myles Kennedy.
 
Il 4 ottobre 2013 è uscito il primo film horror, ''Nothing Left to Fear'', prodotto da lui. Oltre la produzione il chitarrista ha, inoltre, realizzato le colonne sonore del film con la collaborazione di [[Myles Kennedy]] in due brani, ''Nothing Left to Fear'' e ''Welcome to Stull''.
Riga 267:
* È stato ospite nel [[2007]] al [[David Letterman Show]] in occasione dell'uscita del suo libro.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metalunderground.com/news/details.cfm?newsid=30222|titolo=Slash David Letterman Appearance Available Online|accesso=17 giugno 2011}}</ref>
* Durante un concerto a [[Milano]] nel giugno [[2010]] un uomo irruppe sul palco durante il secondo assolo di ''[[Sweet Child O' Mine]]'', probabilmente nel tentativo di abbracciarlo, ma venne fermato prontamente dalla sicurezza che si gettò a capofitto su di lui facendo cadere però anche lo stesso Slash che si rialzò e riprese a suonare, benché la caduta avesse causato la rottura della sua Gibson, immediatamente sostituita.<ref>{{cita web|url=http://musica.excite.it/milano-slash-aggredito-sul-palco-N46427.html|titolo=Milano, Slash aggredito sul palco|editore=[[Excite]]|data=11 giugno 2010|accesso=7 febbraio 2012}}</ref>
* Slash ha collaborato con la Marshall Amplification alla creazione dell'[[amplificatore]] AFD100.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.afd100.com/ Marshall AFD100] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* Slash è un grande fan di [[Angry Birds (serie)|Angry Birds]]. Non a caso ha completamente re-inciso in chiave rock il tema musicale di [[Angry Birds Space]] che con un aggiornamento è stato introdotto nel gioco, a sostituzione di quello vecchio, il 7 marzo 2013 assieme ad una sua versione "uccellacea" presente nel menù di gioco<ref>[http://mytech.panorama.it/videogiochi/angry-birds-nello-spazio-con-slash-musica-videogame Angry Birds: nello spazio con Slash - Panorama<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* Come racconta nella sua autobiografia, nel 1988 chiese alla [[Gibson Guitar Corporation|Gibson]] due Les Paul Standard. Poiché l'azienda non reputò il suo profilo abbastanza alto, non gliele diedero gratuitamente, bensì gliele fecero pagare all'ingrosso.<ref>{{cita|Bozza, 2008|p. 251}}.</ref>