Cagliari Calcio 2017-2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
== Stagione ==
La novità principale della stagione rossoblù è l'abbandono dello [[Stadio Sant'Elia]] dopo 47 anni di attività<ref>{{Cita web|url = http://m.corrieredellosport.it/amp/26398820|titolo = Addio al Sant'Elia, con un sorriso|autore = Vincenzo Sardu|editore = [[Il Corriere dello Sport]]|data = 27 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/05/28/news/cagliari_batte_milan-166641428/amp/|titolo = Cagliari-Milan 2-1, Pisacane al 93' stende i rossoneri|autore = Enrico Currò|editore = [[Il Corriere dello Sport]]|data = 27 maggio 2017}}</ref>, parentesi [[Quartu Sant'Elena|quartese]] a [[Stadio Is Arenas|Is Arenas]] e [[Trieste]] a parte. Le nuove partite casalinghe vengono infatti disputate al nuovo stadio provvisorio denominato [[Sardegna Arena]],<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/2017/09/10/foto/cagliari_nuovo_stadio-175072115/1/|titolo = Cagliari, tolti i veli al nuovo stadio: ecco la Sardegna Arena|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 8 settembre 2017}}</ref>
[[File:SardegnaArena.jpeg|center|600px|miniatura|Vista panoramica dell'interno]]▼
http://www.lanuovasardegna.it/sport/2017/06/07/news/rastelli-alla-terza-stagione-sulla-panchina-del-cagliari-non-succedeva-da-26-anni-1.15456815/amp/|titolo = Rastelli alla terza stagione sulla panchina del Cagliari: non succedeva da 26 anni|editore = la Nuova Sardegna|data = 7 giugno 2017}}</ref> sebbene fra il malcontento generale dei tifosi<ref>{{Cita web|url = http://www.youtg.net/v3/index.php/top-news/3308-alleluia-era-ora-i-tifosi-del-cagliari-esultano-per-l-esonero-di-rastelli|titolo ="Alleluia! Era ora": i tifosi del Cagliari esultano per l'esonero di Rastelli|editore = Top News}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://calciocasteddu.it/2017/10/03/sondaggio-tifosi-la-causa-della-crisi-un-nome-rastelli/|titolo = SONDAGGIO – Per i tifosi la causa della crisi ha un nome: Rastelli|editore= CalcioCasteddu.com}}</ref>. Frattanto, il [[direttore sportivo]] Stefano Capozucca termina la sua collaborazione con la società di via Mameli e viene sostituito da [[Giovanni Rossi (dirigente sportivo)|Giovanni Rossi]], proveniente dal [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2017/05/26/il_saluto_di_capozucca_al_cagliari_via_perch_non_siamo_d_accordo-4-605425.html|titolo = Il saluto di Capozucca al Cagliari: "Qui lascio il cuore"|editore = [[L'Unione Sarda]]|data = 26 maggio 2017}}</ref>▼
▲La novità principale della stagione rossoblù è l'abbandono dello [[Stadio Sant'Elia]] dopo 47 anni di attività<ref>{{Cita web|url = http://m.corrieredellosport.it/amp/26398820|titolo = Addio al Sant'Elia, con un sorriso|autore = Vincenzo Sardu|editore = [[Il Corriere dello Sport]]|data = 27 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/05/28/news/cagliari_batte_milan-166641428/amp/|titolo = Cagliari-Milan 2-1, Pisacane al 93' stende i rossoneri|autore = Enrico Currò|editore = [[Il Corriere dello Sport]]|data = 27 maggio 2017}}</ref>, parentesi [[Quartu Sant'Elena|quartese]] a [[Stadio Is Arenas|Is Arenas]] e [[Trieste]] a parte. Le nuove partite casalinghe vengono infatti disputate al nuovo stadio provvisorio denominato [[Sardegna Arena]],<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/2017/09/10/foto/cagliari_nuovo_stadio-175072115/1/|titolo = Cagliari, tolti i veli al nuovo stadio: ecco la Sardegna Arena|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 8 settembre 2017}}</ref> cattino prefabbricato costruito nei parcheggi ''lato Distinti'' del vecchio impianto, casa dei sardi fino alla costruzione del nuovo stadio definitivo nella vecchia sede. In seguito ad un iniziale tentennamento,<ref>{{Cita web|url = http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2017/03/08/parla_giulini_rastelli_decideremo_a_fine_campionato_nuovo_stadio-4-576933.html|titolo = Parla Giulini: "Rastelli? Decideremo a fine stagione". Nuovo stadio: "Abbiamo paura di non finire per l'inizio del campionato|editore = [[L'Unione Sarda]]|data = 10 maggio 2017}}</ref> nel giugno 2017 viene confermato alla guida tecnica della squadra l'allenatore [[Massimo Rastelli]] per il terzo anno consecutivo,<ref>{{Cita web|url =
▲http://www.lanuovasardegna.it/sport/2017/06/07/news/rastelli-alla-terza-stagione-sulla-panchina-del-cagliari-non-succedeva-da-26-anni-1.15456815/amp/|titolo = Rastelli alla terza stagione sulla panchina del Cagliari: non succedeva da 26 anni|editore = la Nuova Sardegna|data = 7 giugno 2017}}</ref> sebbene fra il malcontento generale dei tifosi<ref>{{Cita web|url = http://www.youtg.net/v3/index.php/top-news/3308-alleluia-era-ora-i-tifosi-del-cagliari-esultano-per-l-esonero-di-rastelli|titolo ="Alleluia! Era ora": i tifosi del Cagliari esultano per l'esonero di Rastelli|editore = Top News}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://calciocasteddu.it/2017/10/03/sondaggio-tifosi-la-causa-della-crisi-un-nome-rastelli/|titolo = SONDAGGIO – Per i tifosi la causa della crisi ha un nome: Rastelli|editore= CalcioCasteddu.com}}</ref>. Frattanto, il [[direttore sportivo]] Stefano Capozucca termina la sua collaborazione con la società di via Mameli e viene sostituito da [[Giovanni Rossi (dirigente sportivo)|Giovanni Rossi]], proveniente dal [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>{{Cita web|url =
L'estate 2017 vede un significativo rinnovamento dell'organico, a cominciare dal ritorno di [[Andrea Cossu]] dall'[[Olbia Calcio 1905|Olbia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.lanuovasardegna.it/sport/2017/05/11/news/giulini-riporta-andrea-cossu-a-cagliari-1.15320071/amp/|titolo = Il presidente Giulini riporta Andrea Cossu a Cagliari|editore = La Nuova Sardegna|data = 11 maggio 2017}}</ref>, in veste di [[capitano (calcio)|vice-capitano]]. Sul fronte delle cessioni, vengono ceduti gli internazionali [[Bruno Alves]] ai [[Glasgow Rangers]]<ref>{{Cita news|url=http://www.goal.com/it/notizie/cagliari-bruno-alves-saluta-ufficiale-la-separazione/2k0cwild3j2c1369pb7um96ox|titolo=Cagliari, Bruno Alves saluta: ufficiale la separazione {{!}} Goal.com|accesso=31 maggio 2017}}</ref>, [[Mauricio Isla|Isla]] al [[Fenerbahçe]], [[Bartosz Salamon|Salamon]] e [[Marco Borriello|Borriello]] alla neo-promossa [[Spal]]<ref>{{cita web|url=http://www.spalferrara.it/spal-ufficializza-gli-arrivi-borriello-salamon-dal-cagliari/| La Spal ufficializza gli arrivi di Borriello e Salamon |data=19 agosto 2017}}</ref>. Per quanto riguarda i nuovi innesti, il club ingaggia il blucerchiato [[Luca Cigarini|Cicarini]], il terzino olandese [[Gregory van der Wiel|van der Wiel]]<ref>{{cita news|autore=Mario Frongia|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/19-08-2017/cagliari-ecco-van-der-wiel-arriva-prestito-fenerbahce-2101109162060.shtml|titolo=Cagliari, ecco Van der Wiel: arriva in prestito dal Fenerbahçe|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 agosto 2017|accesso=29 agosto 2017}}</ref> e gli interisti [[Marco Andreolli|Andreolli]] e [[Senna Miangue|Miangue]], mentre lo slovacco [[Luka Krajnc|Krajnc]] viene mandato per il secondo anno in prestito al [[Frosinone Calcio|Frosinone]], [[Han Kwang-Song|Han]] va in prestito al [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] e Roberto Biancu all'[[Olbia Calcio 1905|Olbia]]; si ritira invece dal calcio giocato il terzo portiere [[Roberto Colombo (calciatore)|Colombo]], che però entra a far parte dello staff tecnico in qualità di team manager<ref>{{Cita news|nome=Roberto|cognome=Carta|url=http://www.cagliarinews24.com/colombo-esordio-record-ritiro/|titolo=Colombo, esordio con record e ritiro - Cagliari News 24|pubblicazione=Cagliari News 24|data=16 aprile 2017|accesso=17 aprile 2017}}</ref>.
Viene inoltre prelevato in seguito ad una trattativa-lampo dal {{Calcio Napoli|N}} l'attaccante [[Leonardo Pavoletti]],<ref>{{Cita news|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16544/pavoletti-in-rossoblu|titolo=Pavoletti in rossoblù|data=30 agosto 2017}}</ref> che approda in Sardegna per una cifra di 12 milioni di [[euro]], divenendo il giocatore più costoso nell'intera storia della società<ref name="Pavoletti-Cagliari">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/29-08-2017/cagliari-pavoletti-che-colpo-napoli-vanno-10-milioni-piu-bonus-220178626203.shtml|titolo=Cagliari, colpo Pavoletti: al Napoli vanno 10 milioni più bonus|data=29 agosto 2017}}</ref>.
Il 6 Marzo la società ritira la maglia numero 13 che apparteneva a [[Davide Astori]],
[[File:LeoPavo19.png|thumb|sinistra|L'attaccante ex-[[Genoa]] [[Leonardo Pavoletti]] nel 2016. Pagato circa 12 milioni di [[euro]], è diventato l'acquisto più oneroso nella storia del Cagliari Calcio.<ref>{{Cita web|url = http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2017-2018/il-cagliari-si-regala-leonardo-pavoletti-e-il-colpo-piu-costoso-della-storia-dei-sardi_sto6307499/story.shtml|titolo = Il Cagliari si regala Leonardo Pavoletti: è il colpo più costoso della storia dei sardi|autore = Alberto Coriele|editore = [[Eurosport]]|data = 29 agosto 2017}}</ref>]]▼
▲Il 6 Marzo la società ritira la maglia numero 13 che apparteneva a [[Davide Astori]] storico difensore della squadra, scomparso prematuramente in seguito ad una malattia cardiaca improvvisa durante una trasferta ad [[Udine]] con la Fiorentina
▲[[File:SardegnaArena.jpeg|center|600px|miniatura|Vista panoramica dell'interno della [[Sardegna Arena]], stadio dei sardi fino alla costruzione del nuovo stadio definitivo.]]
=== Serie A ===
La 38ª partecipazione del Cagliari al campionato di Serie A propone ai ''Rossoblù'' un calendario tortuoso, poiché le prime due partite della [[Serie A 2017-2018|stagione 2017-2018]] li vedono confrontarsi con la [[Juventus]] campione d'Italia e del rigenerato [[A.C. Milan|Milan]] di [[Vincenzo Montella|Montella]]. All'[[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]] il Cagliari viene superato di misura dai bianconeri, fallendo inoltre un [[calcio di rigore]] decretato dal [[Video Assistant Referee|VAR]];<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/19-08-2017/juventus-cagliari-3-0-gol-mandzukic-dybala-higuain-buffon-para-rigore-2101112167759.shtml|titolo = Juventus-Cagliari 3-0: gol di Mandzukic, Dybala e Higuain, Buffon para rigore|autore = Fabiana della Valle|editore = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 19 agosto 2017}}</ref> a [[Milano]] rimedia invece un 2-1 dai rossoneri, con i padroni di casa messi tuttavia in grande difficoltà dai ''Rossoblù'' durante lunghi spezzoni di gara.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2017/08/27/news/milan-cagliari_2-1_cutrone-suso_cagliari_piegato_a_fatica-174028926/|titolo = Milan-Cagliari 2-1: Cutrone-Suso, sardi piegati a fatica|autore = Antonio Farinola|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 27 agosto 2017}}</ref> Le impressioni in merito ad una squadra altamente competitiva rispetto a quella vista nel [[Serie A 2016-2017|campionato precedente]] furono confermate nei match consecutivi, in cui il 10 settembre 2017 arriva la prima vittoria nel nuovo stadio a discapito del [[Crotone Calcio|Crotone]] decisa dalla rete di [[Marco Sau]]<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/10-09-2017/cagliari-crotone-1-0-sau-gol-festa-grande-nuovo-stadio-220476130616_amp.html|titolo = Cagliari-Crotone 1-0: Sau-gol, è festa grande nel nuovo stadio|autore = Francesco Velluzzi|editore = [[La Gazzetta dello Sport]]|data = 10 settembre 2017}}</ref>, mentre alla quarta giornata viene battuta 2-0 a [[Ferrara]] la neo-promossa [[Spal]]<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/09/17/news/spal-cagliari_0-2_barella_e_joao_pedro_trascinano_i_sardi-175760018/amp/|titolo = Spal-Cagliari 0-2: Barella e Joao Pedro trascinano i sardi|autore = Marco Gaetani|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 17 settembre 2017}}</ref>. Nelle giornate successive segue un filotto di quattro sconfitte consecutive contro [[Sassuolo Calcio|Sassuolo]] (in virtù del ''penalty'' trasformato dall'ex [[Alessandro Matri]]), [[ChievoVerona]] (0-2), {{Calcio Napoli|N}} (3-0) e [[Genoa FC|Genoa]] (2-3), di cui tre casalinghe,<ref>{{cita news|url=http://www.sardiniapost.it/sport/cagliari-genoa-2-3-rossoblu-arriva-la-quarta-sconfitta-consecutiva/|titolo=Cagliari-Genoa 2-3, per i rossoblù arriva la quarta sconfitta consecutiva|editore=sardiniapost.it|data=15 ottobre 2017}}</ref> che portano la società all'esonero di Massimo Rastelli, del suo vice [[Nicola Legrottaglie]] e del collaboratore [[Dario Rossi]].<ref>{{cita news|url=http://www.sardegnasport.com/2017/10/17/calcio-serie-a-cagliair-esonerato-rastelli-giulini-rossi-passetti-allenatore-legrottaglie/|titolo=Cagliari, esonerato Rastelli. Via anche Legrottaglie e Rossi|editore=sardegnasport.com|data=17 ottobre 2017}}</ref>
Riga 128:
== Rosa ==
▲[[File:LeoPavo19.png|thumb|
''Rosa e numerazione sono aggiornate al 10 marzo 2018.''<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16465/i-numeri-del-cagliari|titolo=I numeri del Cagliari|editore=cagliaricalcio.com|data=9 agosto 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16862/i-convocati|titolo=I convocati per Cagliari-Pordenone di TIM Cup|editore=cagliaricalcio.com|data=27 novembre 2017}}</ref>.
|