Daisy Osakue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamenti + correzioni
Riga 9:
|Categoria = [[Promesse (atletica leggera)|Promesse]]
|Record =
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|15,6774 m|20172018}}
{{Prestazione|Peso|14,15,89 m|indoor - 20172018}}
{{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|59,72 m {{Recordicona|NP|dim=small}}|2018}}
{{Prestazione|[[Lancio del martello|Martello]]|45,52 m|2018}}
|Società = {{Società atletica|Sisport SSD|nome}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-|{{Società atletica|Sisport SSD|nome}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
Riga 20 ⟶ 24:
}}
|Palmares =
|Aggiornato = 2710 luglioaprile 20172018
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 56:
 
Il 13 luglio vola nella città polacca di Bydgoszcz per partecipare agli [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|europei under 23 2017]]. Partita con buoni propositi, la prova del disco le riserva una delusione: con tre nulli in qualificazione la giovane torinese non fa registrare neanche una misura valida ed è pertanto eliminata anzitempo. Dopo la delusione nel disco si qualifica alla finale del peso con un lancio da 15,34 metri, terminando poi la gara al tredicesimo posto con una misura di 14,64 m.
 
Il 7L'8 aprile 2018 gareggiando nella sua facoltà, la Angelo State University, nel [[Texas]], porta il suo personale a 59,72 m, record italiano promesse e [[Migliori prestazioni italiane nel lancio del disco|quarta miglior prestazione di sempre]] tra le discobole italiane.
 
== Progressione ==
=== Lancio del disco ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!RisultatoMisura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|- {{Sfondo|O}}
|2018 || '''59,72 m''' || align="left" |{{bandieraBandiera|USA}} [[San Angelo]] || 78-4-2018 ||
|-
|2017 || 5758,6406 m || align="left" |{{bandieraBandiera|FRAITA}} [[Villeneuve-d'AscqBoissano]] || 1427-57-2017 ||
|-
|2016 || 52,80 m || align="left" |{{bandieraBandiera|ITA}} [[Torino]] || 8-5-2016 ||
|-
|2015 || 49,18 m || align="left" |{{bandieraBandiera|ITA}} [[Novara]] || 19-4-2015 ||
|-
|2014 || 47,97 m || align="left" |{{bandieraBandiera|ITA}} [[Novara]] || 6-9-2014 ||
|-
|rowspan=2 |2013 || rowspan=2 |41,35 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Torino]] || 22-9-2013 || rowspan=2 |
Riga 73 ⟶ 78:
|align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Vicenza]] || 29-9-2013
|-
|2012 || 38,06 m || align="left" |{{bandieraBandiera|ITA}} [[Fermo]] || 23-9-2012 ||
|-
|2011 || 29,57 m || align="left" |{{bandieraBandiera|ITA}} [[Novara]] || 13-2-2011 ||
|-
|2010 || 23,55 m || align="left" |{{bandieraBandiera|ITA}} [[Torino]] || 27-3-2010 ||
|}
 
Riga 86 ⟶ 91:
|align="center" |2015
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|Europei juniores]]
|{{bandieraBandiera|SWE}} [[Eskilstuna]]
|Lancio del disco
|align="center" |19ª ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
Riga 93 ⟶ 98:
|-
|rowspan=2 align="center" |2017
|rowspan=2 |[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|Europei under 23]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|Lancio del disco
|align="center"|Qualificazione
|align="center"|{{RS|NM|F|S}}
|-
|Getto del peso
|align="center" |13ª
|align="center" |14,64 m
|-
|Lancio del disco
|colspan=2 align="center" |{{RS|NM}} ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
|
|}