Albrecht Wilhelm Roth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cataldo01 (discussione | contributi)
Creata dalla traduzione della pagina "Albrecht Wilhelm Roth"
 
Cataldo01 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
[[File:Albrecht_Roth,_Arzt_und_Botaniker.png|destra|miniatura|238x238px|<center><br />
| Nome = Albrecht Wilhelm
</center>]]
| Cognome = Roth
Studiè medicina presso le Università di [[Università "Martin Lutero" di Halle-Wittenberg|Halle]] e di [[Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga|Erlangen]], dove conseguì il dottorato nel 1778. Dopo la laurea, fece il medico a [[Dötlingen]], e poco dopo si trasferì a [[Bremen-Vegesack|Brema-Vegesack]].
| Sesso = M
| LuogoNascita = Dötlingen
| GiornoMeseNascita = 6 gennaio
| AnnoNascita = 1757
| LuogoMorte = Bremen-Vegesack
| GiornoMeseMorte = 16 ottobre
| AnnoMorte = 1834
| Attività = botanico
| Attività2 = medico
| Nazionalità = tedesco
| Immagine = Albrecht Roth, Arzt und Botaniker.png
}}
 
== Biografia ==
StudièStudiò medicina presso le Universitàuniversità di [[Università "Martin Lutero" di Halle-Wittenberg|Halle]] e di [[Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga|Erlangen]], dove conseguì il dottorato nel 1778. Dopo la laurea, fece il medico a [[Dötlingen]], e poco dopo si trasferì a [[Bremen-Vegesack|Brema-Vegesack]].
 
Roth è ricordato per le sue influenti pubblicazioni scientifiche, in particolare nel campo della botanica. Le sue ricerche e scritti botanici giunsero all'attenzione di [[Johann Wolfgang von Goethe]] (1749-1832), che raccomandò a Roth una posizione nell'istituto botanico dell'[[Università di Jena]].
Riga 14 ⟶ 29:
* ''Beyträge zur Botanik'', 1782–1783
* ''Tentamen florae germanicae'', 1788–1800
* ''Catalecta botanica'' (con [[Franz Carl Mertens]]), 1797–1806
* ''Anweisung Pflanzen zum Nutzen und Vergnügen zu sammlen und nach dem Linneischen Systeme zu bestimmen'', 1803.<ref>[http://reader.digitale-sammlungen.de/de/fs1/object/display/bsb10303004_00001.html Bayerische Staatsbibliothek] Anweisung Pflanzen zum Nutzen und Vergnügen zu sammlen und nach dem Linneischen Systeme zu bestimmen</ref>
* ''Novae plantarum species praesertim Indiae orientalis'', 1821.<ref>[https://books.google.com/books/about/Novae_plantarum_species_praesertim_India.html?id=EK9RAAAAcAAJ Google Books] Novae plantarum species praesertim Indiae orientalis</ref>
Riga 21 ⟶ 36:
 
== Note ==
{{Reflist}}{{Botanici}}
 
{{Portale|biografie|botanica}}