All'ultimo minuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 215:
La seconda stagione, trasmessa nel [[1972]], comprende quattro episodi:
 
#===''Acqua alla gola'' ===
Un uomo innocente viene braccato e pedinato perché scambiato per un rapinatore. Il malcapitato non sa come comportarsi e cosa fare…
#''Il borsaiolo''
#===''Il rapido delle 13.30borsaiolo''===
Un uomo viene borseggiato su un tram. I ladri, nel timore di essere visti, mettono il portafoglio dell’uomo nella tasca di un altro passeggero che, però, sfugge al controllo. Sceso dal tram l’uomo, ignaro di avere il portafoglio in tasca, viene seguito dai due borseggiatori. L’uomo che si ritrova in tasca il portafoglio è un pittore pieno di debiti. Presto il pittore si accorge del portafoglio nella sua tasca e comincia a pensare sul da farsi…
#''Dramma in alto mare''
===''Il rapido delle 13.30''===
Tre macchinisti delle FFSS pranzano in una locanda. Mangiano fagioli che risulteranno altamente avariati. Uno dei tre macchinisti, avendo terminato il suo servizio, chiama l’ambulanza e chiede un pronto ricovero. Gli altri due macchinisti, in servizio anche nel pomeriggio, si sentiranno male mentre sono alla conduzione del treno. Esso proseguirà il suo percorso senza alcuna guida…
#===''Dramma in alto mare''===
Due sorelle decidono di recarsi in alto mare per una battuta di pesca. Perso il controllo del gommone cadono in mare e vengono soccorse da una serie di uomini che si riveleranno essere pericolosi contrabbandieri di sigarette. Quando la barca dei contrabbandieri ha un guasto al motore che va in fiamme, gli uomini fuggono, lasciando le due sventurate a se stesse…
 
== Terza stagione ==