Brian Auger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
mNessun oggetto della modifica
Riga 45:
 
Nel [[1965]] forma la seconda versione dei Trinity, con il bassista Rick Brown e il batterista Micky Waller, che nel 1967 sarà prima brevemente a fianco di [[John Mayall & the Bluesbreakers|John Mayall]] e poi con [[Jeff Beck]]. Ben presto, sotto la guida di [[Giorgio Gomelsky]] e con un'altra formazione, nasce l'avventura del supergruppo [[The Steampacket|Steampacket]], che vede al suo interno personaggi come [[Rod Stewart]], [[Long John Baldry]], [[Julie Driscoll|Julie "Jools" Driscoll]] (segretaria del fan club degli Yardbirds il cui manager era Gomelsky)<ref name="notepop">Roberto Cacciotto & Giancarlo Radice, ''Note di pop inglese'', p. 20</ref> e [[Vic Briggs]] (poi con [[The Animals|Eric Burdon e gli Animals]]).
[[File:Julie Driscoll (1968).jpg|thumb|upright=0.9|[[Julie Driscoll]] nel 1968]]
 
Finita l'avventura Steampacket nel [[1966]], Brian torna a formare i Trinity, portando con sé anche Julie Driscoll, Gary Boyle, Dave Ambrose e Clive Thacker. La formazione registra diversi singoli di successo, tra cui la ''[[cover]]'' di ''Road to Cairo'' di [[David Ackles]] e quella di ''This Wheel's on Fire'' di [[Bob Dylan]] che è stata inclusa anche nella raccolta ''Dylan Covered'' della rivista ''[[Mojo (rivista)|Mojo]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.discogs.com/Dylan-Covered/release/1097506|titolo=Dylan Covered|editore=''discogs.com''|accesso=1º febbraio 2013|autore=}}</ref>. Nel [[1969]] il gruppo è protagonista di una trasmissione americana<ref>sulla NBC il 14 aprile 1969</ref>, ''33⅓ Revolutions Per Monkee'', una specie di sceneggiato musicale con una storia incentrata proprio su Brian Auger, Julie Driscoll e i [[The Monkees|Monkees]]. Nel [[1969]], dopo la registrazione dell'album capolavoro ''[[Streetnoise]]'' (con il brano ''Czechoslovakia'' scritto da Julie Driscoll durante l'invasione sovietica dell'agosto 1968), durante la tournée americana la Driscoll abbandona il gruppo,<ref name="notepop" /> per sposare l'anno dopo il pianista inglese [[Keith Tippett]] e assumere il nome d'arte di Julie Tippetts, seguendo il marito nei suoi progetti musicali più legati al jazz.
 
Riga 79:
* Micky Waller (batteria)
==== 1966-1967 (Julie Driscoll Brian Auger & the Trinity) ====
 
[[File:Julie Driscoll (1968).jpg|thumb|[[Julie Driscoll]] nel 1968]]
(da ultimi mesi del 1966 a inizio 1967)
* Julie Driscoll (voce)