Pinara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 39:
|Longitudine = 29.25833333
}}
 
 
'''Pinara''' (in [[Lingua licia|licio]]: '''Pilleñni'''; {{lang-grc|τὰ Πίναρα}}); anticamente chiamato con il nome di '''Artymnesus''' o '''Artymnesos'''; fu una antica città della [[Licia (regione storica)|Licia]] in [[Asia Minore]], ai piedi del monte attualmente chiamato [[Hiera Acra]] anticamente chiamato ''Cragus'', non molto lontano dalla riva occidentale del fiume Xanthos, luogo di culto dell'eroe licio [[Pandaro]].<ref>[[Strabone]] xiv. 665; [[Stefano di Bisanzio]] s.v. ''Artymnesos''; [[Arriano]], ''Anab.'' i. 24; [[Plinio il Vecchio]], v. 28; [[Claudio Tolomeo]] v. 3. § 5; Synecdemus p. 684.</ref> Sorge nei pressi del villaggio di Minare nella [[provincia di Muğla]], [[Turchia]].