Equus quagga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.102.14.68 (discussione), riportata alla versione precedente di Messbot
Etichetta: Rollback
Riga 118:
 
=== Comportamento anti-predatorio ===
Di notte, per proteggersi dagli attacchi dei predatori terrestri, le zebre di pianura si ritirano in aree aperte, dove la visibilità è migliore. Mentre il branco pascola o riposa, una zebra rimane di vedetta, e non appena localizza un predatore latra o sbuffa rumorosamente<ref name="Kingdon 1988"/>. Se attaccate da iene o licaoni, le zebre di un harem rimangono vicine tra loro e collaborano per difendere i membri più indifesi<ref name="Estes 1991"/>, in particolare i giovani. In alcuni casi lo stallone può passare al contrattacco e assalire i licaoni o le iene<ref name="Estes 1991"/>. Sebbene le iene a volte siano in grado di abbattere lo stallone, esse concentrano generalmente i loro attacchi verso gli altri membri del gruppo (più facili da acciuffare e da abbattere), e cercano di evitare i suoi assalti. Diversamente dagli stalloni, le giumente di solito caricano iene o licaoni solo quando essi attaccano i loro piccoli. A differenza degli gnu, le zebre solo raramente cercano scampo in acqua quando vengono assalite dalle iene<ref name="Hyena">{{Cita libro | autore= Kruuk, Hans | titolo=The Spotted Hyena: A study of predation and social behaviour | anno=1972 | pagine= 335 | isbn=0-563-20844-9 }}</ref>. Quando vengono attaccate dai leoni, invece, le zebre cercano di distanziare gli aggressori, dal momento che i leoni non sono corridori resistenti come le iene o i licaoni. LeopardiGhepardi e ghepardileopardi, infine, costituiscono una minaccia soprattutto per i giovanipuledri, dato che questi felini difficilmente attaccano gli adulti.
 
== Interazioni con l'uomo ==