Romania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 93:
Il motivo per cui i romeni si identificano attraverso la parola latina "romanus" (română român/ e quindi român) comincia a essere menzionato a partire dal [[XVI secolo]] da alcuni autori, tra i quali alcuni [[umanismo|umanisti]] italiani che ebbero modo di viaggiare in [[Transilvania]], Moldavia e Valacchia. Il più antico documento scritto in [[lingua romena]] è una lettera del [[1521]] (conosciuta sotto il nome di "La [[Lettera di Neacșu]] da Câmpulung - Scrisoarea lui Neacșu din Câmpulung") nella quale veniva annunciato al rappresentante locale di [[Brașov]] l'imminente attacco da parte dei Turchi. Lo stesso documento risulta il più antico attestante la denominazione di "Țara Românească- Paese Rumeno".
Ancor oggi la pronuncia corretta della parola român è più vicina a quella di romano, che alla traduzione fonetica "romeno" (che nella [[lingua italiana]] convive con l'espressione "
La denominazione ''[[Romania (area linguistica)|Romània]]'' è inoltre oggi utilizzata per designare il [[territorio]] di diffusione di tutte le [[lingue romanze]] in [[Europa]] e altrove a seconda dei tempi.
|