Leopold Koželuh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di La1dacagna (discussione), riportata alla versione precedente di 87.10.114.129 |
Link |
||
Riga 20:
== Biografia ==
Kozeluch era figlio del calzolaio Antonín Bartholomäus Koželuh. Il compositore [[Jan Antonín Koželuh|Johann Antonin Kozeluch]] era suo cugino e per un certo periodo fu suo insegnante. Onde evitare confusione con suo cugino, essendo omonimi, egli decise di cambiare nome nel 1774. Tra gli insegnanti che ebbe negli anni '70 del Settecento si ricorda in particolare [[František Xaver Dušek]].
Nel 1771 compose il suo primo lavoro, un balletto, per il Teatro Nazionale di [[Praga]], e nella stagione successiva scrisse per questo palcoscenico ben 25 lavori. Nel 1778 si recò a [[Vienna]], dove per un breve periodo fu un allievo di [[Johann Georg Albrechtsberger]].
Riga 31:
== Lavori ==
Kozeluch è stato autore di circa 400 composizioni. Tra queste sono comprese 30 [[sinfonia|sinfonie]]<ref>{{cita libro|titolo=Dizionario di musica|coautori=A.Della Corte, G.M.Gatti|editore=Paravia|anno=1956|p=325}}</ref>, 22 [[concerto (composizione musicale)|concerti]] per [[fortepiano]], compreso un concerto a quattro mani, due concerti per [[clarinetto]], 24 [[sonata|sonate]] per violino, 63 [[trio|trii]] per fortepiano, 6 [[
I suoi lavori sono stati catalogati usando la numerazione Postolka, basato sul lavoro effettuato dal musicologo [[Milan Poštolka]].
|