Sualocin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 44:
== Caratteristiche del sistema ==
Sualocin A ha una [[magnitudine apparente]] di +3,77, ed è di [[tipo spettrale]] B9IV<ref name=S1>[http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?protocol=html&Ident=Alfa+Del&NbIdent=1&Radius=2&Radius.unit=arcmin&submit=submit+id Alfa Delphini - Star in double system] ([[SIMBAD]])</ref>; questo indicherebbe una [[stella subgigante]] [[stella di classe B V|blu]], con massa 3 volte quella del Sole e con un raggio 4 volte superiore. Possiede un'alta velocità rotazionale: circa 160 km/s, 70 volte maggiore rispetto a quella solare<ref name=JK>[http://www.astro.uiuc.edu/~kaler/sow/sualocin.html Sualocin (Stars, Jim Kaler)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080906151217/http://www.astro.uiuc.edu/~kaler/sow/sualocin.html |data=6 settembre 2008 }}</ref>.
Sualocin-B, separata di 1 [[secondo d'arco]] dalla principale, è una [[stella di classe A V|stella di classe A]] di [[sequenza principale]].
|