TCP tuning: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 1:
In [[telecomunicazioni]] e [[informatica]] il '''TCP tuning''' è una tecnica che consiste nell'impostare adeguatamente i parametri del [[controllo della congestione]] delle connessioni [[Transmission Control Protocol|TCP]] su reti a [[banda larga]] e [[latenza]] elevata. Le reti impostate in maniera corretta possono avere prestazioni più elevate anche più di 10 volte, in qualche caso.<ref>[http://www.psc.edu/networking/projects/hpn-ssh/ High Performance Enabled SSH/SCP [PSC&#93;<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070405102206/http://www.psc.edu/networking/projects/hpn-ssh/ |data=5 aprile 2007 }}</ref> Comunque, l'esecuzione delle istruzioni per il TCP tuning senza la comprensione delle reali conseguenze potrebbe influenzarne in maniera negativa le prestazioni della [[connessione (informatica)|connessione]].
 
== Caratteristiche di Rete e di Sistema ==
Riga 34:
 
=== Perdita di pacchetto ===
Un ulteriore limite sulle prestazioni può verificarsi quando un pacchetto viene smarrito nella rete.<ref>{{cita web |url=http://www.psc.edu/networking/papers/model_ccr97.ps |titolo=Copia archiviata |accesso=10 maggio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120511174032/http://www.psc.edu/networking/papers/model_ccr97.ps |dataarchivio=11 maggio 2012 }}</ref> Quando viene limitata la velocità della connessione TCP a causa dell'[[TCP congestion avoidance algorithm|algoritmo per il controllo della congestione]], il limite può essere calcolato in questo modo:
 
<math> \mathrm{Throughput} \le \frac {\mathrm{MSS}} {\mathrm{RTT} \sqrt{ P_{\mathrm{loss} }}}</math>