Chimica combinatoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-{{[cC]himica}} +{{Portale|chimica}})
m integro testo in da storia della chimica
Riga 1:
La '''chimica combinatoria''' è una disciplina [[chimica]] che si occupa della [[sintesi organica|sintesi]] rapida e della [[simulazione]] al computer di un gran numero di molecole organiche che possiedono analogia strutturale.
 
Spesso il ricercatore si imbatte in un composto che dimostra una certa attività biologica, che però non è sufficiente per garantire il successo clinico (e commerciale) del composto. A questo punto inizia un processo di screening "quasi casuale": vengono preparati e testati tutti i possibili composti che mantengono una analogia strutturale per il nucleo fondamentale, ma ne differiscono per i sostituenti collegati.
Questa procedura è oggi molto popolare a causa della disponibilità a basso costo di tecniche automatizzate che permettono un rapido controllo dell'attività biologica di un prodotto.
 
La sintesi combinatoria permette di ottenere in modo rapido, ad esempio, da una [[molecola]] con tre diversi sostituenti R<sub>1</sub>, R<sub>2</sub>, e R<sub>3</sub> un totale di strutture equivalente al [[moltiplicazione|prodotto]] <math>N_{R_1} \times N_{R_2} \times N_{R_3}</math> delle qunatità di differenti sostituenti presenti in origine.
Riga 10 ⟶ 13:
 
La [[scienza dei materiali]] si serve delle tecniche di chimica combinatoria per la possibile scoperta di nuovi materiali.
 
==Collegamenti esterni==
*([[lingua inglese|EN]]) [http://www.netsci.org/Science/Combichem/feature02.html Panoramica sulla chimica combinatoriale]
*([[lingua inglese|EN]]) [http://gecco.org.chemie.uni-frankfurt.de/smilib/ SmiLib-Software open-source]
 
==Voci correlate==
* [[Combinatoria]]
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Chimica organica]]
*([[lingua inglese|EN]]){{en}} [http://www.netsci.org/Science/Combichem/feature02.html PanoramicaCombinatorial Chemistry: A Strategy sullafor chimicathe combinatorialeFuture]
*([[lingua inglese|EN]]){{en}} [http://gecco.org.chemie.uni-frankfurt.de/smilib/ SmiLib-Software open-source]
 
{{Portale|chimica}}
 
[[Categoria:Chimica organica]]
 
[[ar:كيمياء توافقية]]