Terracina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione)
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 298:
Le attività principali, oltre il turismo, sono la [[pesca (attività)|pesca]], l'[[agricoltura]] ([[ortaggio|ortaggi]] e [[floricoltura]]), l'allevamento delle [[bubalus bubalis|bufale]] per la produzione della [[mozzarella]], e dei [[settore terziario|servizi]].
 
Il susseguirsi di fertili valli e altopiani carsici fra i [[Monti Ausoni]] e il mare permettono la coltivazione di prodotti di nicchia come la ''fragola Favetta di Terracina''<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.laziodoc.it/prodotti/item/fragola-favette-di-terracina.html FRAGOLA FAVETTE DI TERRACINA - LazioDoc.it: i prodotti tipici della regione Lazio. Schede informative, ricette, eventi, curiosità sul buon cibo<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> o l'ottimo ''[[Moscato]] di Terracina''; a queste si è aggiunta l'agricoltura specializzata nei territori acquisiti dopo la bonifica delle [[agro Pontino#La palude|paludi pontine]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==