Public Service Broadcasting: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Aggiornato il numero di album e inseriti riferimenti sull'attuale terzo membro
Riga 1:
{{Artista musicale
| nome = Public Service Broadcasting
| nome alfa = Public Service Broadcasting
| tipo artista = Gruppo
| nazione = GBR
| genere = Alternative
| genere2 = art rock
| genere3 = indie rock
| genere4 = electronica
| genere5 = dance-punk
| genere6 = krautrock
| genere7 =
| nota genere = <ref name="ondarock">{{Cita web|autore=Mauro Vecchio|url=http://www.ondarock.it/popmuzik/beatles.htm|titolo=Beatles - Fab four ever|sito=ondarock.it|editore=OndaRock|accesso=9 aprile 2015}}</ref>
| nota genere2 = <ref>{{Cita|Frith, 1982|p. 103}}.</ref><ref>{{Cita|Kaiser, 1971|p. 18}}.</ref>
| nota genere3 = <ref>{{Cita web|autore=Piero Scaruffi|wkautore=Piero Scaruffi|url=http://www.scaruffi.com/vol1/cpt7.html|titolo=Il beat|editore=La Storia della Musica Music - Piero Scaruffi|accesso=3 novembre 2015}}</ref>
| nota genere4 = <ref>{{Cita web|autore=|lingua=en|url=http://www.rollingstone.com/music/artists/the-beatles/biography|titolo=The Beatles - Biography|editore=Rolling Stone|accesso=9 aprile 2015}}</ref>
| nota genere5 =
| nota genere6 =
| nota genere7 =
| anno inizio attività = 2009
| anno fine attività = in attività
| etichetta = Test Card Recordings<br /> Believe Recordings
| immagine = Public_Service_Broadcasting_at_the_National_Space_Centre_(1).jpg
| didascalia = Public Service Broadcasting durante uno spettacolo del loro ''The Race for Space Tour'' nel 2015.
| numero totale album pubblicati =2 3
}}
 
'''Public Service Broadcasting''' è lo pseudonimo di un duogruppo musicale britannico, creatosi a [[Londra]], costituito da J. Willgoose, Esq. alla [[chitarra]], [[banjo]], [[Archi (musica)|strumenti a corde]], [[Campionatore|campionatori]] ed altri [[Strumento musicale elettronico|strumenti elettronici]] e, da Wrigglesworth alla [[Tamburo|batteria]], [[pianoforte]] e [[Strumento musicale elettronico|strumenti elettronici]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2012/dec/12/new-band-public-service-broadcasting|titolo=New band of the week: Public Service Broadcasting|data=12 dicembre 2012|accesso=|sito=theguardian.com|cognome=Lester|nome=Paul}}</ref>, e da J F Abraham al [[flicorno soprano]], basso, batteria e altri vari strumenti fra i quali un [[vibraslap]].
 
La band ha realizzato un tour internazionale e, nel 2015, è stata annunciata come ''nominee'' per la ''Vanguard breakthrough'' al quarto Progressive Music Awards, organizzato da ''Prog Magazine'',<ref>{{Cita news|url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/pink-floyd-kate-bush-public-service-broadcasting-all-nominated-for-progressive-music-awards-2015-10345397.html|titolo=Pink Floyd, Kate Bush, Public Service Broadcasting all nominated for Progressive Music Awards 2015|opera=The Independent|nome=Adam|cognome=Sherwin|data=25 giugno 2015|accesso=5 luglio 2015}}</ref> premio che ha poi vinto.<ref>{{Cita news|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-34139425|titolo=Singer Steven Wilson crowned prog rock king|opera=[[BBC News Online]]|data=4 settembre 2015|accesso=8 settembre 2015}}</ref>