Gutta cavat lapidem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nyco11 (discussione | contributi)
Intervendo sulla testualità del paragrafo introduttivo.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nyco11 (discussione | contributi)
Variante: Restituendo alla traduzione una veste formale meglio intelligibile.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
La si ritrova citata e ulteriormente glossata nella commedia ''[[Candelaio|Il candelaio]]'' di [[Giordano Bruno]], nella scena sesta dell'atto terzo:
 
{{Citazione|La goccia scava la pietra cadendo non due volte, ma continuamente,;<br />Cosìcosì l'uomo diventa saggio, leggendo non due volte, ma spesso|Giordano Bruno
|''Gutta cavat lapidem, non bis sed saepe cadendo,''<br />''Sic homo fit sapiens non bis, sed saepe legendo''
|lingua=la