Boot loader: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hce (discussione | contributi) + compiti, cambiata organizzazione sezioni |
m tyop |
||
Riga 12:
==Realizzazione==
Il boot loader può essere installato nel [[
Esistono alcune limitazioni imposte dalla tecnica e dai produttori di hardware e firmware per cui solitamente si parla di boot in due stadi, lo stage 1 e lo stage 2, divisione logica che rispecchia la divisione fisica di molti boot loader moderni. Limitazioni di questo genere sono, per esempio, la possibilità di caricare dal dispositivo di boot nella [[RAM|memoria centrale]] solo una piccola quantità di byte e trovarla posizionata in un punto piuttosto sconveniente della memoria - è il caso emblematico dei sistemi basati sulla famiglia [[x86]] che carica i primi 512 byte che incontra sul dispositivo di boot a partire dall'indirizzo 0x07C0:0x0000 in avanti (ultimo byte in 0x07C0:0x01FF).
|