Igor' Netto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Orfanizzo redirect campionato di calcio sovietico |
||
Riga 67:
Giocò per tutta la carriera nello {{Calcio Spartak Mosca|N}}, con cui debuttò a 19 anni nel 1949. Era la società sportiva del più grande sindacato operaio del Paese e da 10 anni non vinceva il massimo campionato. Quello stesso anno arrivò allo Spartak il grande attaccante [[Nikita Simonjan]], che fu con Netto alla base del rilancio della squadra.<ref name=times/> Netto fu inizialmente schierato come [[sistema (calcio)|centrocampista laterale difensivo]], sebbene avesse attitudini più offensive dei pari ruolo dell'epoca. Fu in seguito spostato nel ruolo di centrocampista centrale diventando il cardine del gioco.<ref name=tamir/> Aveva una forte personalità e un grande acendente sui compagni che gli permisero di diventare il leader dello Spartak e della Nazionale, e che gli valsero la fascia di capitano quando era ancora giovane, malgrado molti suoi compagni fossero più vecchi ed esperti.<ref name=times/>
Con il cambiamento di allenatore nel 1952 arrivò il primo trionfo in campionato dopo molti anni di attesa. Netto fu il motore del grande Spartak che tra il 1952 e il 1963 vinse cinque [[campionato sovietico di calcio
====Nazionale====
|