Umberto Del Core: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Arezzo
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Unione Sportiva Foggia
Riga 48:
 
== Carriera ==
Cresce nel [[Bisceglie Calcio|Bisceglie]] e si afferma giocando nel [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]] con l'Altamura e la [[Renato Curi Angolana]]. Dopo un biennio al Tricase passa all'[[Associazione Calcio Ancona|Ancona]] in Serie B, categoria in cui non riesce a esordire perché viene presto ceduto al {{Calcio Taranto|N}} e poi al [[Unione Sportiva{{Calcio Foggia|Foggia]]N}} per un triennio. Nell'ultimo anno con i rossoneri incontra [[Pasquale Marino]], che, la stagione successiva, lo allena anche all'{{Calcio Arezzo|N}}, con cui Del Core esordisce in Serie B.
 
Marino nel [[Serie B 2005-2006|2005-2006]] passa al Catania, e con sé porta [[Gionatha Spinesi]], [[Roberto De Zerbi]] e Del Core. Il 28 maggio 2006 segna il gol del 2-1 contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] che significa per il [[Calcio Catania|Catania]] la promozione diretta in [[Serie A]]. Dopo aver giocato 11 gare nella massima serie (di cui due da titolare), a gennaio 2007 viene ceduto in compartecipazione al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] insieme a [[Maurizio Anastasi]], ritornando in [[Serie B]]. Nella squadra romagnola è titolare e segna una rete, ininfluente ai fini del risultato, nel derby con il Bologna. Il Cesena a giugno cede la propria metà del cartellino al Catania.