Giovanni Stroppa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Unione Sportiva Foggia
Riga 82:
[[File:Giovanni Stroppa, Foggia 1993-94.JPG|thumb|upright|left|Stroppa al Foggia nel torneo 1993-1994]]
 
Gioca nel [[Unione Sportiva{{Calcio Foggia|Foggia]]N}} la stagione [[Serie A 1993-1994|1993-1994]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/08/05/boksic-miliardi-in-piu.html BOKSIC, 5 MILIARDI IN {{Sic|PIU'}}] ''La Repubblica'', 5 agosto 1993, pag.35</ref>, nella quale realizza il record di marcature stagionali (8) e conquista la convocazione in Nazionale, giocando agli ordini di [[Zdeněk Zeman]]. Nel [[1994]] torna al Milan per una stagione che si rivelerà negativa sia per lui che per la squadra<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/12/02/anche-giovani-erano-inutili.html ANCHE I GIOVANI ERANO INUTILI?] ''La Repubblica'', 2 dicembre 1994, pag.29</ref>, mentre nel [[1995]] si trasferisce all'[[Udinese Calcio|Udinese]]: l'avventura friulana viene condizionata prima da un grave incidente d'auto<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/08/18/inter-fattore-ganz.html Inter, fattore Ganz] ''La Repubblica'', 18 agosto 1995, pag.44</ref>, e poi da un grave infortunio di gioco causato da [[Salvatore Fresi]], che lo costringe a saltare quasi tutta la stagione [[Serie A 1996-1997|1996-1997]]<ref name=mi/>.
 
===== Piacenza, serie B con il Brescia e Genoa =====