Personaggi di Code Lyoko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 105:
== Personaggi secondari ==
===Waldo Schaeffer===
'''Waldo Franz<ref name="ep90">Episodio 90, "Rivelazioni pericolose"</ref> Schaeffer''' ha 56 anni ed è stato un professore di scienze del liceo Kadic. In realtà, egli stava lavorando, sotto il falso nome di Franz Hopper, ad un progetto scientifico importantissimo, avviato nel [[1990]]<ref name="ep31">Episodio 31, "Mister Puck".</ref>: il progetto Cartagine. Secondo Waldo e sua moglie, Anthéa Hopper, questo progetto sarebbe stato usato per aiutare i paesi poveri come l'Africa, ma gli uomini che gli avevano ordinato di prepararlo volevano in realtà usarlo per scopi militari, in particolare per interrompere le comunicazioni del nemico. Così, scoperta la verità, Waldo decise di abbandonare tutto, ma, mentre preparava la fuga, i terroristi lo scoprirono e ne rapirono la moglie. Dopo una lunga fuga per salvare la figlia [[#Aelita Schaeffer|Aelita]] dai nemici, il 6 giugno [[1994]]<ref name="ep31" nel libro “ la città senza nome”/> Waldo decise di virtualizzarsi su [[Lyoko]], il mondo virtuale da lui stesso creato per distruggere Cartagine, insieme alla figlia. I due assunsero il controllo delle Chiavi di Lyoko, diventandone i padroni assoluti. Questo avvenne dieci anni prima che [[#Jeremy Belpois|Jeremy]] scoprisse il Supercomputer e Lyoko. Nella realtà virtuale, Waldo ha la forma di una sfera di energia bianca. Nella quarta stagione, per salvare Lyoko dalla distruzione imminente per mano di XANA, si sacrifica per permettere a Jeremy di salvare il mondo che aveva creato lanciando il programma multiagente che distrugge XANA e tutte le Réplike.
 
In ''Code Lyoko'' è doppiato da [[Arnaud Léonard]], e da [[Mathieu Moreau]] nel solo episodio 82, mentre in italiano da [[Riccardo Rovatti]]. In ''Code Lyoko - Evolution'' è interpretato da [[Hugues Massignat]].