TACAM R-2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
fix link
Riga 54:
 
=== Produzione e impiego operativo ===
La Leonida iniziò la produzione alla fine di febbraio 1944 ed il primo lotto di 20 conversioni venne completato alla fine di giugno. A questo punto la produzione venne interrotta in quanto il cannone era diventato completamente inefficace contro in nuovi carri IS-2 schierati dai sovietici. Nel luglio 1944 dieci veicoli furono inquadrati nella 63ª Compagnia TACAM, assegnata alla [[Divizia 1 Blindată|1ª Divisione corazzata addestrativa]], ma non entrarono mai in combattimento a causa del [[Michele IColpo di Romania#LaStato svoltain controRomania la Germaniadel nazista1944|colpo di stato di Re Michele I]]. Un'altra compagnia di 12 veicoli venne assegnata al Distaccamento Niculescu quando questo venne frettolosamente inviato a nord, agli inizi di settembre 1944, per difendere la frontiera [[Transilvania|transilvana]] dal contrattacco dall'[[Ungheria]] da parte delle forze dell'[[Potenze dell'Asse|Asse]]. Si aggiunsero altri 4 ''TACAM'' quando il Distaccamento Niculescu venne assorbito dal Gruppo corazzato, creato ad hoc il 29 settembre in preparazione dell'attacco che avrebbe dovuto liberare la Transilvania settentrionale. L'operazione ebbe successo ed il Gruppo corazzato venne sciolto appena l'ultima unità dell'Asse venne respinta dal territorio romeno, il 25 ottobre 1944<ref>Axworthy, pp. 194-201</ref>.
 
Nel febbraio del 1945 dodici cacciacarri vennero assegnati al 2º Reggimento corazzato, inviato sul fronte [[cecoslovacchia|cecoslovacco]]. I sovietici requisirono immediatamente la maggior parte dei ''TACAM R-2'' in cambio di alcuni carri tedeschi di preda bellica, ma due carri risultano ancora in servizio con l'esercito romeno il 31 marzo ed ancora il 24 aprile. Uno di questi venne distrutto prima del 30 aprile e l'altro venne danneggiato durante un rastrellamento di unità tedesche a maggio presso [[Brno]]. Al rientro del reggimento a Bucarest, il 14 maggio 1945, non risultava più in servizio nessun esemplare<ref>Axworthy, pp. 212-13</ref>.