Basilio Puoti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
rb |
||
Riga 18:
== Biografia ==
Di famiglia marchionale, Puoti
Avverso ai "barbari" [[Romanticismo|romantici]], tranne che a [[Alessandro Manzoni|Manzoni]], dei quali condivideva però gli ideali patriottici, Puoti si atteneva ai canoni del [[purismo (letteratura)|purismo]]; più aperto riguardo al [[lessico]], egli propugnava in fatto di stile la rigida imitazione dei modelli [[XIV secolo|trecenteschi]] e [[XVI secolo|cinquecenteschi]].
Riga 42:
== Collegamenti esterni ==
* Scheda (
* Voce ([http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Enciclopedia_online/P/BIOGRAFIE_-_EDICOLA_P_154018.xml online]) dell'[[Enciclopedia Treccani]]
* {{cita web|http://www.comune.napoli.it/Barra/villa_salvetti.htm|''Basilio Puoti e il Purismo'' dal web del Comune di Napoli}}
|