Jihād: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiunta: he |
|||
Riga 9:
Nonostante le interpretazioni posteriori di queste porzioni del Corano, i passaggi in questione sottolineavano chiaramente, all'epoca, l'importanza dell'autodifesa nella comunità musulmana.
==Come sforzo
I musulmani spesso si rifanno a due significati di ''jihad'' citando un ''[[hadith]]'' riportato da Imam Bayhaqi e al-Khatib al-Baghdadi, benché il suo ''[[isnad]]'' (la catena di tradizioni che può ricondurre sino alle parole di Maometto) sia classificato come "debole":
* "jihad minore ''(esteriore)''" - uno sforzo militare, cioè una
* "jihad maggiore ''(interiore)''" - lo sforzo per l'automiglioramento personale contro i desideri basilari dell'[[io]]
|