Trasporto di merci pericolose: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Pannello di pericolo arancione: Aggiunti esempi: ammoniaca anidra e azoto liquido |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 400:
[[File:Dangerous goods transport.jpg|thumb|left|Pannelli e etichette di pericolo su un vagone ferroviario adibito al trasporto di merci pericolose.]]
La regolamentazione relativa al trasporto su [[rotaia|ferrovia]] è molto simile a quella su strada ed è definita dagli accordi ''RID'' (''Règlement concernant le trasport International ferroviaire des merchandises Dangereuses'') a loro volta molto simili a quelli dell'[[European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road|ADR]]<ref>[http://www.otif.org/html/f/pres_convention.php Convenzioni sul sito ufficiale OTIF] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080517022323/http://www.otif.org/html/f/pres_convention.php |data=17 maggio 2008 }}</ref>.
==Trasporto via nave==
|