Andor Lilienthal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione
Revisione
Riga 3:
|Nome = Andor
|Cognome = Lilienthal
|PreData = [[lingua russa{{russo|rus.]] '''Андрэ́ Арно́льдович Лилиента́ль''',|Andrė Arnol''Andrédovič Arnol’dovič Liliental’'Liliental' }}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mosca
Riga 23:
Alla sua morte era il più longevo [[Grande maestro internazionale|Grande maestro]] vivente, sebbene si fosse ritirato dalle competizioni nel 1965. È stato ospite nel [[2006]] delle [[olimpiadi degli scacchi del 2006|Olimpiadi di Torino]].
 
Nella sua carriera ha giocato in torneo contro ben sette [[campionato del mondo di scacchi|campioni del mondo]], battendo [[Emanuel Lasker|Lasker]], [[José Raúl Capablanca|Capablanca]], [[Aleksandr Alechin|Alechin]] &nbsp;<ref>Lilienthal cita questa vittoria in un suo libro, ma la partita non è disponibile.</ref>, [[Max Euwe|Euwe]], [[Michail Botvinnik|Botvinnik]] (2 volte) e [[VasilyVasilij Smyslov|Smyslov]] (3 volte).
 
Nacque a [[Mosca (Russia)|Mosca]] da genitori di origine ebraica, i quali si trasferirono in [[Ungheria]] quando aveva due anni.
Riga 52:
| Posizione dopo 19. ...De4
}}
Nel [[Torneo di scacchi di Hastings|torneo di Hastings]] [[1934]]/[[1935|35]], nel 5º turno, vinse brillantemente contro [[José RaulRaúl Capablanca|Capablanca]] sacrificando la Donna.<ref>[http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1090860 Partita su chessgames.com]</ref>
 
[[Difesa Nimzowitsch]] - <code>1. d4 Cf6 2. c4 e6 3. Cc3 Ab4 4. a3</code> (variante Sämisch) <code>...Axc3 5. bxc3 b6<br />6. f3 d5 7. Ag5 h6 8. Ah4 Aa6 9. e4! Axc4 10. Axc4 dxc4 11. Da4+ Dd7 12. Dxc4 Dc6 13. Dd3 Cbd7 14. Ce2 Td8 15. 0-0 a5 16. Dc2 Dc4 17. f4 Tc8 18. f5! e5 19. dxe5 De4</code> &nbsp; &nbsp; (vedi diagramma) <code>20. exf6!! Dxc2 21. fxg7 Tg8 22. Cd4 De4 23. Tae1 Cc5 24. Txe4 Cxe4 25. Te1 Txg7 26. Txe4 </code> (1-0)