Modello Lambda-CDM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: fi:Lambda-CDM-malli |
m occ |
||
Riga 8:
Queste sono le assunzioni più semplici per un modello fisico consistente della cosmogia. Tuttavia, il paradigma ΛCDM è un modello. I cosmologi si aspettano che tutte queste assunzioni non saranno rispettate precisamente. In particolare, l'[[inflazione cosmica]] prevede una curvatura spaziale dell'ordine di 10<sup>−4</sup> fino a 10<sup>−5</sup>. Sarebbe inoltre sorprendente se la temperatura della materia oscura fosse lo [[zero assoluto]]. Inoltre, il paradigma ΛCDM non ci dice niente sull'origine fisica della materia oscura, dell'energia oscura e dello spettro delle perturbazioni primordiali.
==Parametri==
Riga 15 ⟶ 14:
Gli errori nella tabella a seguito sono ''1-σ'': cioè statisticamente c'è una [[probabilità]] del 68% che il valore vero cada tra il limite superiore e inferiore. Gli errori non sono [[gaussiana|gaussiani]], e sono stati ricavati usando una [[analisi di Monte Carlo]] dal gruppo della [[Sloan Digital Sky Survey]] (SDSS) ([[Max Tegmark|Tegmark]] ''et al.''), che fa uso anche dei dati della sonda WMAP ([[Wilkinson Microwave Anisotropy Probe]]).
{|
Riga 107 ⟶ 105:
*{{en}}[[Jeremiah P. Ostriker|J. P. Ostriker]] and [[Paul Steinhardt|P. J. Steinhardt]], "Cosmic Concordance," [http://www.arxiv.org/abs/astro-ph/9505066 arXiv:astro-ph/9505066]
{{portale|astronomia|Fisica}}
[[Categoria:Cosmologia]]
|