Impero coloniale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Un '''impero coloniale''' è una struttura geopolitica, non necessariamente monarchica, distinguibile dalle altre poichè tesa ad ampliare la propria influenza statale su regioni e pro... |
m →1941-1962: la [[decolonizzazione]]: denominazione corretta |
||
Riga 33:
Ad oggi, in alcune zone del pianeta, la decolonizzazione non è ancora del tutto compiuta: la Francia detiene ancora parti del Sudamerica e molte isole sparse per il mondo, come anche la Gran Bretagna ed i [[Paesi Bassi]] ([[Antille Olandesi]]). Comunque, l'entità dell'odierno imperialismo è talmente irrilevante da far giustamente ritenere che gli imperi coloniali ad oggi siano del tutto tramontati.
Alcuni sostengono però che gli [[Stati Uniti]] siano l'odierna potenza colonialista, sia per
==Conclusione==
| |||