Michail Tal': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riporto il nome lettone
m Juchym Heller
Riga 83:
Tal' partecipò con l'Unione Sovietica a otto [[Olimpiadi degli scacchi]] dal 1958 al 1982. Giocò 101 partite, con il risultato complessivo di +65 =34 –2. La sua percentuale del 81,2 % è la migliore di chiunque abbia partecipato ad almeno quattro olimpiadi. Vinse 15 medaglie: 13 d'oro (5 individuali e otto di squadra) e due d'argento individuali.<ref>[http://www.olimpbase.org/players/o8maieuc.html Scheda Olimpbase di Michail Tal]</ref>
 
Partecipò a ben 21 Campionati sovietici (ne vinse 6); solo [[EfimJuchym GellerHeller|GellerHeller]] e [[Mark Tajmanov|Tajmanov]] lo superarono, con 23 partecipazioni.
 
Era un formidabile giocatore [[partita lampo|lampo]]: nel fortissimo torneo blitz di [[Castelnuovo (Montenegro)|Castelnuovo]] ([[Jugoslavia]]) del [[1970]] si classificò secondo dietro a [[Robert James Fischer|Fischer]], davanti a [[Viktor L'vovič Korčnoj|Korčnoj]], [[Tigran Petrosyan|Petrosyan]], [[Vasilij Smyslov|Smyslov]], [[David Ionovič Bronštejn|Bronštejn]], [[Samuel Reshevsky|Reshevsky]] e altri. Nel [[Campionato del mondo blitz di scacchi|Campionato del mondo blitz]] di [[Saint John (Canada)|Saint John]] ([[Canada]]) del [[1988]] ottenne all'età di cinquantadue anni un clamoroso successo: vinse davanti a [[Garri Kasparov|Kasparov]], [[Anatolij Karpov|Karpov]], [[Rafayel Vahanyan|Vahanyan]] e altri fortissimi grandi maestri.<ref>Il match finale con Vaganian lo vide vincitore per 3 ½ a ½.</ref>