BioShock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari using AWB
Riga 93:
 
=== Benvenuti a Rapture ===
Nel 1960 un incidente aereo porta Jack nei pressi di quello che sembra un faro curiosamente staccato dalla terraferma. In cerca di aiuto, vi entrerà finendo in ciò che, in realtà, è l'entrata di un piccolo sottomarino sferico, o batisfera, che lo porterà a Rapture, un'utopia sottomarina costruita per ospitare segretamente le menti illuminate dell'umanità, senza che esse vengano represse da censura e politica. Appena arrivato, il ragazzo si rende conto del clima ostile dell'ambiente, ben diverso da quello promesso all'interno del faro: davanti alla porta della sua batisfera, assiste all'omicidio di un uomo da parte di un individuo apparentemente in possesso di poteri sovrumani. La sua sopravvivenza dipende ora da Atlas, un uomo che lo contatta tramite la radio della batisfera, dichiarandosi un cittadino la cui famiglia è stata rapita da dei ricombinanti al soldo di Andrew Ryan, la persona più importante della città nonché il suo fondatore e dittatore, promettendogli d'aiutarlo, purché lui si rechi a Neptune's Bounty per liberare sua moglie Moira e suo figlio Patrick.
 
Jack incontra non pochi ostacoli al raggiungimento del suo obiettivo. I ricombinanti sono dovunque, pericolosi e disperati. Jack non avrebbe avuto alcuna possibilità, se Atlas non lo avesse convinto a fare uso di plasmidi per potenziare il suo genoma. Si trova a passare nel ristorante Kashmir, (dove è scoppiata la guerra), dove per la prima volta ha una visione, credendo di vedere un fantasma. Questi non sono altro che ricordi di persone morte il cui sangue è stato raccolto da una Sorellina e passato da un individuo all'altro attraverso un campionamento genetico. Poco dopo, incontra una di queste inquietanti creature, simile a una bambina, ma mortalmente pallida e dagli occhi di un giallo intenso. Atlas gli spiega come il bisogno di ADAM abbia portato al concepimento di un progetto mostruoso volto alla creazione di tali ibridi. Alle bambine è stata impiantata nello stomaco la lumaca di mare generatrice dell'ADAM. Così, delle semplici bambine sono diventate delle chimere attratte dall'ormai irreperibile sostanza e addestrate a raccoglierla ed estrarla dalle lumache marine o dai cadaveri dei ricombinanti morti, per poi ingerirla e riconvertirla nella costosa materia prima. Essendo comunque vulnerabili agli attacchi dei ricombinanti, sono stati creati i Big Daddy, enormi creature geneticamente modificate e rinforzate da corazze da palombaro.
Riga 112:
 
=== Hephaestus - Comando centrale di Rapture ===
Vicinissimo alle sorgenti vulcaniche, questo luogo è da considerarsi il cuore pulsante di Rapture. Atlas è deciso nel suo scopo, vuole uccidere Ryan con l'aiuto di Jack e fuggire dalla città con le chiavi possedute dall'assassino di sua moglie e suo figlio; come egli dice via radio: "se gliele prendiamo, ce ne andremo da quest'inferno; altrimenti, diventeremo tutti e due fantasmi". Purtroppo, la porta del Comando centrale di Rapture, centro di controllo di tutta la città e ufficio di Ryan, è sbarrata e si trova in una terrificante anticamera tappezzata dei cadaveri impalati di coloro che l'avevano contrastato a causa del suo delirio di onnipotenza nel periodo della guerra a Fontaine. L'unico modo per aprire la porta è surriscaldare il sistema di circuiti che mantiene Rapture stessa, tramite il nucleo operativo e il controllo geotermico. Per far ciò, Jack si deve servire di una particolare bomba elettromagnetica inventata ad hoc da alcuni scienziati che, nel corso della guerra, si erano segretamente ribellati a Ryan. Ora che la strada verso Ryan è spianata, Jack avanza verso il suo obiettivo.
 
Andrew Ryan, sicuro che la città sia ormai decaduta perché piena dei parassiti dai quali era fuggito, sorprendentemente aziona il meccanismo di autodistruzione della città, dichiarandosi ostile più ad Atlas che al protagonista, nei confronti del quale si mantiene ora calmo e sembra provare addirittura compassione; lo invita, poi, a entrare nel suo ufficio, conscio che erano state violate tutte le difese possibili a mantenerlo in vita. Ryan parla con il protagonista: da questa discussione, si ricostruiscono tutti i tasselli mancanti sull'anonimo Jack. Quest'ultimo era in realtà il figlio illegittimo del magnate e della Jolene, uccisa per aver stretto affari con Fontaine vendendogli l'ovulo da cui poi sarebbe nato il bambino; Jack venne sottoposto dagli scienziati della Fontaine Futuristics (tra i quali una pentita dottoressa Tenenbaum e uno scienziato coreano chiamato Suchong) alla crescita rapida, con la quale in un solo anno riuscirono a renderlo un diciannovenne in salute. Allora, Fontaine lo spedì sulla terraferma, per poi riportarlo nei pressi della città dirottando l'aereo. A questa scoperta, se ne aggiunge un'altra ancora più triste: Fontaine aveva lavorato su un progetto parallelo al fine di rendere la mente di Jack manipolabile attraverso due parole di facile utilizzo: "''per cortesia''" (frase che Atlas gli ha ripetuto spesso nel corso dell'avventura). Ryan asserisce, quindi, che Jack non è mai stato un uomo nel vero senso della parola, ma solo uno schiavo, un cocker pronto a scodinzolare nel momento in cui gli si ripete la formula; per dimostrarglielo, Ryan gli porge gentilmente la mazza da golf con cui stava giocando e poi gli impartisce l'ordine d'ucciderlo, comando che viene eseguito alla lettera.