Virdimura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 96319175 di 79.37.111.215 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 18:
==Biografia==
Virdimura fu la prima donna ufficialmente autorizzata ad esercitare la medicina e la chirurgia in Sicilia
Nel [[2014]], la [[Società italiana di storia della medicina|società Italiana di storia della medicina]] e l'associazione Italiana Ain Onlus <ref>{{cita web|url=http://www.ain-onlus.org|titolo=Ain Onlus}}</ref> hanno promosso il progetto e premio internazionale "Virdimura", come "omaggio alla donna che si afferma nella società e uno sprone a promuovere la cultura della lotta ai [[Razzismo|razzismi]] e all'[[antisemitismo]]".<ref>{{cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2014/24-novembre-2014/premio-virdimura-contro-razzismoomaggio-prima-donna-medico-siculo-ebrea-230599976154.shtml|titolo=Premio "Virdimura"contro il razzismo}}</ref>
|