Lo chiamavano Trinità...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
=== Personaggi ===
[[File:Lo chiamavano Trinità.png|thumb|Bambino ([[Bud Spencer]]) e Trinità ([[Terence Hill]]), i protagonisti del film.]]
*'''Trinità ([[Terence Hill]])''':
*'''Bambino ([[Bud Spencer]])''': il secondo protagonista del film, e il fratello di Trinità, è ladro di cavalli per professione nonché abile pistolero, viene definito "la mano sinistra del diavolo" perché fratello di Trinità (la mano destra del diavolo appunto) oltre che essere mancino. Caratterialmente, Bambino è un "orso" nel vero senso della parola, difatti è un tipo poco socievole, utilizza modi rozzi e si spazientisce facilmente pur evidenziando delle caratteristiche da "bonaccione". Scappato dal carcere di Yuma, forma una piccola banda composta dal Timido e Faina separandosi da loro durante l'inseguimento da parte dei Rangers. Dopo aver azzoppato e depredato uno sceriffo si stabilisce in città usurpandone il posto nell'attesa dei suoi uomini per razziare la mandria di cavalli ancora da marchiare del Maggiore Harriman. Con l'arrivo del fratello Trinità in paese cerca in un primo momento di convincerlo a rimanere per aiutarlo nel suo piano, ma, quando questi assume un atteggiamento provocatorio nei confronti del Maggiore, per paura di attirare l'attenzione dei Ranger tenta in seguito di mandarlo via. Si crede un abile razziatore ma in realtà è tutt'altro che in gamba, come gli fa notare anche Trinità. Bambino detesta Trinità soprattutto quando lo mette nei guai e spera che qualcuno lo tolga di torno, ma nonostante ciò alla fine si lascia convincere e trascinare dalle idee del fratello venendo poi puntualmente raggirato. Dimostra più volte una sorta di "inibizione" da legame di sangue nei confronti del fratello e per questo si limita a minacciarlo e a fare la voce grossa. L'appellativo di Bambino nel copione originale non esisteva, ma venne aggiunto in seguito appositamente per Bud Spencer.{{Citazione necessaria}}
*'''Jonathan Swift ([[Steffen Zacharias]])''': è l'aiutante dello sceriffo (Bambino). Detesta Trinità che provoca solo guai e si occupa delle celle, della cucina e dell'igiene generale, concedendo a Trinità un bagno dopo mesi (''non vedevo tanto sudiciume dallo straripamento del [[Pecos (fiume)|Pecos]]'' è il suo commento all'acqua della tinozza in cui si lava Trinità). Si dimostra divertito nel vedere i mormoni subire le angherie degli uomini del Maggiore e più avanti si mostrerà anche opportunista quando scoperta la vera identità di Bambino tenterà di averne un guadagno personale.
| |||