Canale 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miky87 (discussione | contributi)
TP 2020 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 8:
| lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
| tipologia = [[Televisione generalista|generalista]]
| target = individui 1510-64 anni<ref>[http://www.publitalia.it/tv/reti-generaliste/canale-5_12.shtml CANALE5 - PUBLITALIA 80]</ref>
| slogan = ''Sempre con te''
| nome versione 1 = Canale 5
Riga 20:
| formato versione 3 = [[1080i]] ([[HDTV]])
| data chiusura = <small>1º marzo 2012 (Canale 5 +1)
| nome precedente 1 = [[Telemilano]] 58
| anni nome precedente 1 = 19741977-19801979
| nome precedente 2 = [[TelemilanoCanale 58]] (in [[Lombardia]])10
| anni nome precedente 2 = 19781979-1980
| nome precedente 3 = Canale 10 (al centro-sud)
| anni nome precedente 3 = 1979-1980
| share =
| data share =
Riga 162:
 
== Loghi ==
Il logo della rete in uso è un "5" sovrastato dalla testa stilizzata del [[Biscione (Fininvest)|Biscione]] (riferimento al casato [[Visconti]] e alla città di [[Milano]]), dalla bocca del quale, a differenza dell'originale, fuoriesce un fiore. Esiste anche una seconda interpretazione, secondo la quale, la coda del [[Biscione (araldica)|Biscione]] è posizionata a cinque (anche se il 5 è scritto con un font tipografico). Il logo del biscione è in uso (seppur passato attraverso vari restyling grafici, l'ultimo dei quali il 16 aprile 2018<ref>{{Cita news|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/da-lunedi-16-aprile-nuova-immagine-per-canale-5-e-tg5_23790.shtml|titolo=Da lunedì 16 aprile nuova immagine per Canale 5 e Tg5|pubblicazione=Mediaset.it|data=16 aprile 2018}}</ref>) ininterrottamente dal 1974, fin dai tempi in cui la rete si chiamava Telemilano ed è tuttora presente nel marchio principale dell'azienda Mediaset e delle sue ramificazioni.
 
)
Lo slogan promozionale di Canale 5 è: "''Corri a casa in tutta fretta, c'è un Biscione che ti aspetta"''.
 
'''Loghi comuni'''
 
Dal 30 settembre 1980 al 10 gennaio 1981: Il logo era formato da un biscione stilizzato nero, dal cui fuoriusciva un fiorellino rosso. Il tutto era racchiuso in un quadrato con sotto di esso la scritta Canale 5.
 
Dall'11 gennaio 1981 al 22 settembre 1985: Il 5 diventa più basso e si allarga, fuoriuscendo così dal quadrato.
 
Dal 23 settembre 1985 al 18 maggio 1987: Il quadrato e il fiorellino rimangono, ma il corpo del biscione viene eliminato, perciò resta solo la testa, che va ad appoggiarsi sopra il 5.
 
Dal 19 maggio 1987 al 22 maggio 2001: Il quadrato (compresa la scritta Canale 5), viene rimosso.
 
* Dal 15 aprile [[1996]]: sottoSotto ilal logo compare la scritta ''MEDIASET''.
 
Dal 15 aprile 1996: Sotto al logo compare la scritta MEDIASET.
 
Dal 23 maggio 2001 al 16 aprile 2018: La testa del biscione non ha più spigolosità, così come avviene cinque anni dopo al logo Mediaset.
 
Dal 16 aprile 2018: Il 5 assume una forma più slanciata e moderna, mentre il biscione rimane invariato.
 
{| border="0" cellpadding="2" cellspacing="1" style="border:1px solid #aaa"
Riga 183 ⟶ 200:
|}
<div class="references-small">
oghi <references group="a"/>
</div>
 
'''Loghioghi delle prime visioni'''
* Dal 22 marzo 1999: Durante un film, la scritta PRIMA (sempre posizionata sotto al logo), sostituisce la scritta MEDIASE.
* Dal 16 settembre [[1991]] al 21 marzo [[1999]]: Una scritta ''PRIMA TV'' in grassetto in alto a sinistra dello schermo, a caratteri "[[Times New Roman]]".
*
* Dal 15 aprile [[1996]] sotto il logo compare la scritta ''MEDIASET''.
*
* Dal 22 marzo [[1999]]: Sotto il logo della rete, in occasione di film in prima visione, si alternano le scritte ''MEDIASET'' e ''PRIMA''.
* Fino all'8 maggio [[2000]]: Il logo usato durante le prime visioni televisive si differenzia da quello normale per la scritta ''PRIMA'' che sostituisce ''MEDIASET'' e per il colore rosso del fiore.
* Dal 9 maggio al 18 giugno [[2000]]: Anche nel logo delle prime visioni il fiore rimane bianco. Il font della scritta ''MEDIASET'' cambia in quello utilizzato per i loghi di [[Italia 1]] e [[Rete 4]] del [[1999]].