Metal Gear Survive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Accoglienza: sposto un paragrafo in basso come spiegato in discussione; ho anche cambiato i titoli delle sottosezioni: possono andare? |
→Il giudizio della critica specializzata: aggiungo altre info |
||
Riga 133:
Queste considerazioni sottolineano il trattamento eccessivamente iniquo cui è stato sottoposto ''Metal Gear Survive'': le aspre critiche non sono rivolte al gioco in sé, ma esprimono il forte dissenso per ciò che è avvenuto tra Konami e Kojima, e perciò non tengono conto della vera natura del videogioco<ref name="recensIGN" /><ref name="recensEYE" /><ref name="recensEuro" /><ref name="recensMulti">{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/195631-metal-gear-survive-la-recensione-di-metal-gear-survive.html|titolo=La recensione di Metal Gear Survive|sito=[[Multiplayer.it]]|editore=multiplayer.it|autore=Tommaso Pugliese|data=26 febbraio 2018|accesso=30 marzo 2018}}</ref>. Con un atto di onestà intellettuale, quindi, la critica specializzata ha messo da parte queste idee preconcette e ha giudicato il gioco tenendo conto soltanto di quello che è: uno spin off della serie ''Metal Gear''<ref name="recensIGN" /><ref name="recensEYE" /><ref name="recensEuro" /><ref name="recensMulti" />. Del resto ciò non significa che tutti i pregiudizi sopra esposti siano totalmente falsi, ma solo che vanno adeguatamente ponderati. Dunque ''Survive'' presenta effettivamente alcuni dei difetti accennati, come il riutilizzo degli asset di ''The Phantom Pain'', che appare in alcuni punti troppo marcato, quasi sfacciato, il che penalizza il gioco dal punto di vista tecnico<ref name="recensEYE" />. La necessità di una connessione a Internet sempre attiva, anche durante la modalità a giocatore singolo, rende inoltre più lunghi i tempi di avvio del gioco nel caso di connessioni lente<ref name="recensEYE" />, e può causare la perdita di tutti i progressi fatti durante una partita se la connessione è instabile<ref name="recensEuro" />.
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, il [[Fox Engine]], il [[motore grafico]] del gioco, è stato apprezzato per le sue prestazioni, che garantiscono un buon impatto visivo in termini di definizione e qualità delle ambientazioni, considerate piacevoli da vedersi<ref name="recensEuro" /><ref name="recenSpazio" /><ref name="recensMulti" /><ref name="recensIGN" />. Vi è una discrepanza di opinioni sul [[framerate]]: se per ''Multiplayer'' ci sono "sessanta frame al secondo stabili in tutte le situazioni", per ''Eurogamer'' il gioco "spesso non raggiunge tale obiettivo", come si può osservare nelle aree più ampie, anche se non si tratta di "nulla di eccessivamente fastidioso"<ref name="recensMulti" /><ref name="recensEuro" />. Degni di nota sono anche la [[colonna sonora]], gli effetti audio e il doppiaggio (in inglese e in giapponese) del videogioco<ref name="recenSpazio" /><ref name="recensMulti" /><ref name="recensIGN" />. Qualche critica negativa è stata invece mossa verso alcune animazioni "tendenti al ridicolo" e una disarmante intelligenza artificiale dei nemici<ref name="recenSpazio" /><ref name="recensIGN" />.
''Metal Gear Survive'' è stato accolto in modo piuttosto tiepido dalla critica specializzata, raggiungendo una media di 60 e 61, su [[Metacritic]], rispettivamente per [[Xbox One]] e [[PlayStation 4]]<ref name="metaXbox" /><ref name="metaPS4" />. La versione per [[Microsoft Windows]] è stata quella più bastonata dalla critica, con un punteggio medio di 54 su [[Metacritic]]<ref name="metaPC" />.
|