Lone Survivor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
Indeciso sul da farsi e valutando compromessa la missione, Murphy da ordine di lasciare vivi i tre ed allontanarsi per poi far ritorno alla base; salgono sulla cima della montagna di [[Hindu Kush]], da dove pensano potranno essere prelevati dai mezzi aerei, ma non riescono a stabilire un contatto con la base Spartan. Avvisati dagli ostaggi liberati, i talebani raggiungono la cima ed iniziano la caccia ai quattro americani che in inferiorità numerica si ritrovano costretti a combattere cercando nel contempo una via di fuga scendendo lungo il fianco pietroso della montagna. Poco dopo l'inizio del combattimento Dietz muore, seguito da Murphy che si era esposto per trovare un punto radio favorevole, e poco dopo da Axelson. Anche l'intervento di due elicotteri [[Boeing CH-47 Chinook|CH-47 Chinook]] fallisce e uno, con a bordo il comandante Kristensen e il sottufficiale di marina Patton, esplode colpito dal lancio di un missile causando la perdita di tutto l'equipaggio.
Luttrell, rimasto solo, teme il peggio, ma a salvarlo arriva Gulab, un membro di una tribù [[Pashtun]] che lo custodisce e lo cura all'interno del suo villaggio. I talebani, compreso l'accaduto, piombano nel villaggio e cercano di uccidere Luttrell, ma Gulab interviene in sua difesa e li minaccia con le armi
Pieno di ferite e in grave pericolo di vita, Luttrell viene operato e, dopo un'apparente morte, salvato; il film si conclude con le parole fuoricampo dello stesso militare che ringrazia i compagni per l'aiuto e raccomanda di non abbandonare mai la battaglia.
|