Franz van Lanzee
Iscritto il 13 nov 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Delucidazioni: nuova sezione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 425:
Salve, sono nuovo su Wikipedia e ho aggiunto la RSI a "Stati successivi" alla pagina "Regno d'Italia", anche se dopo un po' di tempo viene rimossa da te. Come mai? Nel pieno rispetto, come mai elimini la mia modifica? Se alla pagina "Repubblica Sociale Italiana" alla voce "Stati precedenti compare Regno d'Italia, come mai ritieni che non sia valido il viceversa?
Cordiali saluti [[Utente:LordAvvbert|LordAvvbert]] ([[Discussioni utente:LordAvvbert|msg]]) 19:10, 20 apr 2018 (CEST)
Aggiungo: ho appena letto le tue motivazioni, ma quella parte del Regno d'Italia venne sostituita dall'RSI dal '43 al '45, quindi sì, continuava a esistere, infatti il Sud è passato direttamente dall'RSI alla Repubblica Italiana, ma parte del Regno ha avuto quella fase transitoria. Non è meglio forse inserire l'RSI a quella voce specificando la sua esistenza dal '43 al '45? [[Utente:LordAvvbert|LordAvvbert]] ([[Discussioni utente:LordAvvbert|msg]]) 19:15, 20 apr 2018 (CEST)
| |||