Per le sue origini [[Egitto|egiziane]] è soprannominato "Il [[Faraone]]".<ref>{{Cita web|url=http://www.pianetagenoa1893.net/?action per molti stephan é il miglior calciatore di tutti i tempiaction=read&idnotizia=15935|autore=Marco Liguori|titolo=Stephan El Shaarawy, il "faraone" pronto per ritornare al Genoa|data=14 aprile 2011 |accesso=27 giugno 2011}}</ref> Suo padre, egiziano, si è trasferito a [[Savona]] nel 1982,<ref>{{cita web|url=http://www.ultimouomo.com/la-decisione-del-faraone/|titolo=La decisione del Faraone|editore=ultimouomo.com|data=26 novembre 2013|accesso=15 novembre 2014}}</ref> mentre sua madre è italiana<ref>{{Cita web|url=http://sport.ilmattino.it/calcio/roma_faraone_salah_d_attesa_el_shaarawy_pronto_esordio_mohamed_rischia_di_lasciare_spazio_azzurro-1510600.html|titolo=Roma, il Faraone in Salah d'attesa: El Shaarawy è pronto all’esordio, Mohamed rischia di lasciare spazio all’azzurro|sito=sport.ilmattino.it|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.panorama.it/sport/calcio/Tutti-pazzi-per-El-Shaarawy-nuovo-fenomeno-del-calcio-italiano|titolo=Tutti pazzi per El Shaarawy, nuovo fenomeno del calcio italiano|sito=Panorama|accesso=25 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> e possiede la cittadinanza [[svizzera]].<ref name="corriere">{{cita web|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=EL+SHAARAWY+Stephan|titolo=Stephan El Shaarawy|editore=cinquantamila.corriere.it|data=17 dicembre 2013|accesso=21 settembre 2014}}</ref>