Albrecht Wilhelm Roth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 20:
Roth è ricordato per le sue influenti pubblicazioni scientifiche, in particolare nel campo della botanica. Le sue ricerche e scritti botanici giunsero all'attenzione di [[Johann Wolfgang von Goethe]] (1749-1832), che raccomandò a Roth una posizione nell'istituto botanico dell'[[Università di Jena]].
 
Due dei suoi scritti migliori furono ''Tentamen florae germanica'' (un trattato sulla flora tedesca) e ''Novae plantarum species praesertim Indiae orientalis'' (un libro di flora indiana). Quest'ultimo lavoro si basa principalmente su esemplari botanici raccolti dal missionario della Moravia [[Benjamin Heyne]] (1770-1819).<ref>[http://www.nationaalherbarium.nl/fmcollectors/h/HeyneB.htm B. Heyne - Nationaal Herbarium Nederland]</ref><ref>[http://www.botany.org/plantsciencebulletin/psb-1976-22-2.php Plant Science Bulletin June 1976] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130104092147/http://www.botany.org/plantsciencebulletin/psb-1976-22-2.php |data=4 gennaio 2013 }} A Publication of the Botanical Society of America, Inc. Volume 22 No. 2</ref>
 
Il genere botanico Rothia della famiglia delle Fabaceae prende il nome da lui.<ref>[https://books.google.com/books?id=zIOvJSJs-IkC&pg=PA2338 Google Books] CRC World Dictionary of Plant Names: Common Names, Scientific Names, Eponyms ... By Umberto Quattrocchi</ref>