Allan Brown: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino |NomeCompleto= da {{Sportivo}} come da discussione |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 61:
===Nazionale===
Con la [[Nazionale di calcio della Scozia|Nazionale scozzese]] disputò 13 incontri (il primo dei quali, ancora come giocatore dell'East Fife<ref>{{cita web|url=http://www.eastfife.org/history_detail.php?id=6|titolo=Part Six - The Halcyon Years|editore=eastfife.org|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090327215106/http://www.eastfife.org/history_detail.php?id=6|dataarchivio=27 marzo 2009}}</ref>, nel 1950 contro la [[nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]]) mettendo a segno 5 reti<ref>{{cita web|url=http://www.scottishfa.co.uk/football_player_profile.cfm?page=823&playerID=113225&squadID=1|titolo=Allan Brown-A Squad|editore=scottishfa.co.uk}}</ref>. Partecipò al [[campionato mondiale di calcio|mondiale di calcio]], nel [[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]] in [[Svizzera]].
==Palmarès==
|