Citroën DS3 R3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Louis.attene ha spostato la pagina Citroën DS3 R3T a Citroën DS3 R3: nome corretto, ''R3T'' è la classe di appartenenza all'interno del gruppo R |
aggiorno dati sinottico e collegamenti esterni |
||
Riga 1:
{{S|vetture da competizione}}
{{Auto da competizione
|nome= Citroën DS3
|immagine= Rajd Polski 2014 Fisher.JPG
|didascalia=
|costruttore= Citroën
|bandiera= FRA
|categoria=
|
|produzione= [[WRC 2011|2011]]-
|squadra= [[Citroën]]
|progettista=
|antenata= [[Citroën C2 S1600]]
|erede= [[Citroën DS3 R3#La R3 Max|Citroën DS3 R3 Max]]
|note=
|telaio = Monoscocca rinforzata con rollbar multisaldato
|motore= 4 cilindri in linea, 1.6 litri turbocompresso, 16 valvole, iniezione diretta, alimentazione a benzina
|trasmissione = 6 marce con cambio sequenziale, trazione anteriore, frizione doppio disco, differenziali autobloccanti
|lunghezza= 3948
|larghezza= 1715
Riga 24 ⟶ 23:
|peso= 1230 con equipaggio (da regolamento)
|carburante =
|pneumatici= [[
|
|debutto= 2011 ([[
|piloti=
|corse= 61
|vittorie=
|pole=
|giri veloci=
|campionati costruttori=
|campionati piloti=
|note2= dati relativi ai mondiali [[PWRC]] e [[WRC-3]]
|aggiornato= 31 dicembre 2016
}}
La '''Citroën DS3 R3''' è una versione da competizione derivata dalla [[Citroën DS3]] e sviluppata dalla [[Citroën Racing]], il reparto corse della casa automobilistica francese [[Citroën]], appositamente per competere nella serie [[WRC-3]] del [[Campionato del mondo rally]], conformemente alle normative per il [[Gruppo R]]. La vettura iniziò a gareggiare in competizioni internazionali a partire dal [[2010]].
Dall'anno del suo debutto partecipa al [[Campionato del mondo rally|Mondiale Rally 2011]], al [[Campionato Europeo Rally]], e al [[Campionato Italiano Rally 2011]] dove ottiene 2 vittorie con [[Simone Campedelli]].
==
*{{simbolo|Premio Rally.png|30}} - '''
*{{simbolo|Premio Rally.png|30}} - '''4 campionati costruttori [[World Rally Championship-3]]''', ([[WRC 2013|2013]], [[WRC 2014|2014]], [[WRC 2015|2015]] e [[WRC 2016|2016]])
== Voci correlate ==
*[[Citroën DS3]]
*[[Ford Fiesta R2]]
*[[
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en fr|url=http://boutique.citroenracing.com/documentation.php?id_nav=4&id_rubrique=110|titolo=Technical documents - DS3 R3|sito=boutique.citroenracing.com|editore=[[Citroën Racing]]|accesso=23 aprile 2018}}
* {{cita web|lingua=en fr|url=http://boutique.citroenracing.com/documentation.php?id_nav=4&id_rubrique=141|titolo=Technical documents - DS3 R3 Max|sito=boutique.citroenracing.com|editore=[[Citroën Racing]]|accesso=23 aprile 2018}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.rallye-info.com/carspecs.asp?car=521|titolo=Citroën DS3 R3 Specifications & profile|sito=rallye-info.com|accesso=23 aprile 2018}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://tech-racingcars.wikidot.com/citroen-ds3-r3t|titolo=Citroen DS3 R3T (2010)|sito=tech-racingcars.wikidot.com|editore=Wikidot.com|accesso=23 aprile 2018}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.ultimatecarpage.com/car/4526/Citroen-DS3-R3.html|titolo=Citroën DS3 R3|sito=ultimatecarpage.com|editore=Ultimatecarpage.com
|accesso=23 aprile 2018}}
* {{cita web|http://www.motori.it/anteprime/5555/citroen-ds3-r3-auto-da-rally-per-tutti-i-giorni.html|Dati DS3 R3T}}
|