Mogwai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 16:
}}
I '''Mogwai''' sono un gruppo [[post-rock]] [[Scozia|scozzese]] formatosi nel [[1995]]. La loro musica, che ha influenzato gruppi come [[Giardini di Mirò]] ed [[Explosions in the sky|Explosions in the Sky]], può essere definita anche [[ambient|ambient]]. Si tratta in genere di brani strumentali, dal tono malinconico, con rari inserti vocali. Originariamente, erano legati alla [[Chemikal Underground]], storica etichetta indipendente di [[Glasgow]]. Attualmente, negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] i Mogwai sono legati alla [[Matador Records]], ma in [[Gran Bretagna]] pubblicano i loro dischi con una propria etichetta, la [[Rock Action Records]] (chiamata così dallo pseudonimo usato dal batterista degli [[The Stooges|Stooges]], Scott Ashton).
Lo stile della band è andato evolvendosi in modo notevole attraverso i vari album. Se in effetti "Ten Rapid" e "Mogwai Young Team" appaiono in perfetta consonanza con i lavori di Tortoise e Slint, già nell'ottimo "Come on Die Young" si notano delle modifiche al sound ed all'approccio ai brani, che si fanno più emozionali, ma anche distaccati, essenziali. La decisione di lavorare di più con suoni non tradizionali, grazie a basi e synth, influenza notevolmente gli album successivi, fino all'ultimo "Mr. BestBeast" dove sembra quasi esserci un eccessivo manierismo sonoro, a discapito di quell'emozionalità congenita ritrovabile nei dischi precedenti.
 
Il nome "Mogwai" deriva dal nome delle creature del film ''[[Gremlins]]'', anche se il chitarrista Stuart Braithwaite ha puntualizzato che questa scelta "non ha un particolare significato e abbiamo sempre voluto cercare un nome migliore, ma come per molte altre cose non ci siamo mai riusciti." [http://www.mogwai.co.uk/faq.html?class=faq&cmd=show&year=2004&month=04&start=16].