Francesco Protonotari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo |
m puntualizzo |
||
Riga 19:
Laureato in giurisprudenza all'Università di Siena nel 1854, entrò nello studio Galeotti dove conobbe [[Cosimo Ridolfi]], [[Gino Capponi]] e [[Bettino Ricasoli]].<ref>{{Cita web|url=http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=54770&RicProgetto=personalita|titolo=SIUSA {{!}} Archivi di personalità - Protonotari Francesco|sito=siusa.archivi.beniculturali.it|lingua=it|accesso=2017-02-07}}</ref>
Docente di Economia all'Istituto agrario di Firenze, quindi di Economia politica all'Università di Pisa, qui rimase fino a quando fu trasferito, per la stessa cattedra, all'Università di Roma "La Sapienza".
Una delle sue opere principali è la ''relazione generale dell'Esposizione nazionale tenutasi a Firenze nel 1861''. Tale manifestazione, della quale Protonotari fu uno dei segretari, fu organizzata allo scopo di riequilibrare il rapporto tra gli interessi localistici e quelli nazionali e favorire confronto e i commerci.
|