MySQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Memory (Storage Engine) → Memory (storage engine)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Storage Engine → storage engine (13)
Riga 176:
 
===5.7===
Questo ramo è in sviluppo. Le novità sono principalmente nello Storagestorage Engineengine InnoDB. Il ramo 5.7 introduce anche l'ALTER TABLE online e lo stack degli errori.
 
===6.0===
Riga 219:
In alternativa a gestori grafici è possibile utilizzare direttamente la [[riga di comando]], preferita da utenti/amministratori esperti.
 
== Tipi tabelle MYSQL (Storagestorage Engineengine) ==
In MySQL una tabella può essere di diversi tipi (o ''[[Storagestorage Engineengine]]''). Ogni tipo di tabella presenta proprietà e caratteristiche differenti (transazionale o meno, migliori prestazioni, diverse strategie di locking, funzioni particolari, ecc). Esiste poi un'API che si può utilizzare per creare in modo relativamente facile un nuovo tipo di tabella, che poi si può installare senza dover ricompilare o riavviare il server.
 
=== Storage Engineengine ufficiali ===
I tipi di tabella predefiniti sono:
 
Riga 235:
* [[BLACKHOLE]] (introdotta nella 5.0)
* Falcon (non è mai stato terminato e il progetto è abbandonato)
* [[Aria (Storagestorage Engineengine)|Aria]] (è stato sviluppato inizialmente per MySQL, che non l'ha mai adottato; è invece presente in [[MariaDB]])
 
=== Storage Engineengine prodotti da terze parti ===
{{W|informatica|settembre 2016|link esterni in corpo voce}}
Esistono anche storage engine prodotti da terze parti. Eccone alcuni:
Riga 251:
* [http://www.infobright.com/ BrightHouse] - Appare all'utilizzatore come un normale MyISAM, ma struttura internamente i dati per colonne anziché per righe. Da utilizzare tipicamente in lettura per Data Warehouse: riduce da 10 a 100 volte i tempi di accesso e lo spazio per i dati.
 
Alcuni di questi Storagestorage Engineengine sono distribuiti con MariaDB o Percona Server.
 
=== Storage Engineengine Obsoletiobsoleti ===
* ISAM (non più supportato; era il motore di default prima di essere sostituita da MyISAM)
* BDB (transazionale, sviluppata da SleepyCat, società ora acquisita da Oracle; dalla versione 5.1.12 non è più presente in MySQL)
Riga 273:
Questo fork è stato creato da Monty Widenius nel 2009 dopo la sua fuoriuscita dalla Sun Microsystems, dovuta in parte a problemi con questa società e in parte all'acquisizione della stessa da parte della concorrente Oracle.<ref>{{en}} [http://monty-says.blogspot.com/2009/12/help-keep-internet-free.html intervista a Widenius riguardo a Mysql ed al recente fork da lui creato: MariaDB]</ref> Quest'ultima motivazione ha portato molti dei principali sviluppatori di MySQL a seguire Widenius nel Monty Program, la nuova società da lui avviata per supportare il fork.
 
Il nome MariaDB è dovuto al fatto che inizialmente questo fork si focalizzava soprattutto sullo sviluppo dello Storagestorage Engineengine Aria (il cui vecchio nome era Maria, dedicato alla terza figlia di Widenius), una sorta di evoluzione di MyISAM.
 
Sono state incluse patch realizzate da terze parti, in particolare prelevate dai fork di MySQL sviluppati da Google, Facebook e Twitter, nonché Storagestorage Engineengine sviluppati da terze parti. Inoltre altre migliorie al server e alcuni Storagestorage Engineengine aggiuntivi sono stati sviluppate appositamente, alcune evoluzioni sviluppate per MySQL sono state importate nel fork e alcuni bug presenti nel programma originale sono stati corretti.
 
===Percona Server===
{{vedi anche|Percona Server}}
Percona Server with XtraDB, o semplicemente Percona Server, è un fork sviluppato da [[Percona]] che contiene, oltre allo Storagestorage Engineengine XtraDB (fork di [[InnoDB]]) diverse patch sviluppate principalmente dalla stessa società.
 
===OurDelta===
Riga 299:
* [[Database management system]]
* [[SQL]]
* [[Storage Engineengine]]
* [[mSQL]]
* [[phpMyAdmin]]