Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 326:
:Ciao Kirk, [[Utente:Filolgi|Filolgi]] ha chiesto spiegazioni anche a me. Prima di rispondergli ho letto quello che hai scritto nella sua talk ma non ne sono pienamente persuaso. Senza dubbio la voce andava sistemata ma l'argomento a me pare rilevante e veniva trattato in modo che, al netto di certi passaggi, era quasi accettabile. In ogni caso nella voce non ho letto intenti promozionali. Ritieni che ti poter rivalutare la decisione? --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 15:06, 24 apr 2018 (CEST)
::{{ping|Nicolabel}} Io non ci ho visto nulla di enciclopedico, per quello ho accolto la richiesta di immediata, il testo era pieno di [[WP:IR]], comunque se ritieni che sia enciclopedica e per te va bene quella versione ripristina pure.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:18, 24 apr 2018 (CEST) P.S. La versione del 2017 non era tanto peggio, non l'ho cancellata solo io questa voce eh..
:::Scusatemi tutti è che sono nuovo di qui e sto ancora imparando a muovermi.... Posso sicuramente rivederla in meglio, tagliando dove non serve o dove sembra che esprima la mia opinione ed integrando cose mancanti (ad esempio "cenni storici") e citare fonti e articoli scientifici ad avvallo di ciò che ho scritto (che vi garantisco non sono opinioni personali..) In effetti forse non è scritto in modo molto accademico (era una prima bozza che pensavo poi di sistemare con il tempo..), ma di sicuro i contenuti sono importanti e trattano di una figura professionale rilevante riconosciuta appunto dal Ministero della Salute e a livello Europeo.{{nf|13:46, 24 apr 2018‎| Filolgi }}
 
Scusatemi tutti è che sono nuovo di qui e sto ancora imparando a muovermi.... Posso sicuramente rivederla in meglio, tagliando dove non serve o dove sembra che esprima la mia opinione ed integrando cose mancanti (ad esempio "cenni storici") e citare fonti e articoli scientifici ad avvallo di ciò che ho scritto (che vi garantisco non sono opinioni personali..) In effetti forse non è scritto in modo molto accademico (era una prima bozza che pensavo poi di sistemare con il tempo..), ma di sicuro i contenuti sono importanti e trattano di una figura professionale rilevante riconosciuta appunto dal Ministero della Salute e a livello Europeo.