Intelligent Platform Management Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m il congiuntivo almeno su wikipedia salviamolo |
||
Riga 2:
== Funzionalità ==
Un sottosistema IPMI opera indipendentemente dal [[sistema operativo]] e permette all'amministratore di sistema di gestire un sistema a distanza anche in assenza di un sistema operativo, del [[software]] di gestione oppure nel caso in cui il sistema da monitorare
Una implementazione della versione 1.5 di IPMI permette di inviare degli eventi direttamente via [[Trasmissione seriale|connessione seriale]] o via [[Local Area Network|connessione locale]] (LAN) ad un client remoto. La connessione LAN side-band utilizza la [[scheda di rete]] di sistema in quanto questa soluzione è più economica di una connessione LAN dedicata ma ha lo svantaggio di avere una [[larghezza di banda]] limitata. I sistemi compatibili con la versione 2.0 di IPMI possono anche inviare eventi via [[Serial over LAN]]. È possibile usare un sistema di messaggi per interrogare lo stato della piattaforma hardware, per visualizzare il registro hardware oppure per emettere altre richieste da una console remota attraverso le stesse connessioni. Lo standard definisce anche un meccanismo di notifica per inviare degli eventi trap (PET) del protocollo [[Simple Network Management Protocol|SNMP]].
|