All'ultimo minuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 197:
Del [[cast (cinema)|cast]] del primo episodio (''Allarme a bordo'') ha fatto parte l'attore [[Andrea Lala]].
L'uomo che appare nella lunga seguenza filmata della sigla iniziale della serie Tv e che parla
== Prima stagione ==
La prima stagione, trasmessa nel [[1971]], comprende i seguenti cinque episodi:
===''Allarme a bordo''===
Decollati dall’aeroporto JFK di New York
===''Il buio''===
Patrizia, naturalista neolaureata, si reca alla villa del noto dott. Spinelli, scienziato che ha allestito in casa sua niente meno che uno zoo privato. Lo scienziato e Patrizia devono estrarre da un serpente il suo veleno mortale. Mentre i due stanno compiendo la delicata operazione, complice un acquazzone che impazza sulla città, la villa subisce un black-out che fa venir meno l'elettricità. Al buio, il serpente, sfugge al controllo dei due scienziati…
Riga 210:
Un dottore sta per intervenire chirurgicamente su un uomo. Poco prima dell’inizio dell’operazione il medico riceve una telefonata da uno sconosciuto che gli comunica di avere rapito suo figlio e che se non provvederà nell’uccidere il paziente lui, a sua volta, ucciderà il bambino che tiene in ostaggio…
===''La prigioniera''===
In un’afosa giornata di agosto Roma è praticamente deserta. La stragrande maggioranza delle persone
== Seconda stagione ==
|